Insalata di pollo con gamberi e avocado, ricetta fresca e gustosa

L’Insalata di pollo con gamberi e avocado, è il nuovo buonissimo piatto, che voglio proporvi quest’oggi. Un ricetta che mi ha conquistata..in quanto unisce in un unico piatto, il pollo, i gamberi e il gusto esotico dell’avocado! un risultato molto gustoso e nutriente, che potrete consumare a temperatura ambiente o fresca di frigo. Per il fine settimana, organizzeremo una bella cenetta a buffet, in compagnia di cari amici. La mia insalata di pollo non mancherà dal menu!provatela anche voi..;) bacissimi e buon lunedì!

Insalata di pollo con gamberi e avocado-ricetta secondi-golosofia

Insalata di pollo con gamberi e avocado

Ingredienti per due-tre persone:

  • 350 gr di petto di pollo,
  • 8 code di gamberi surgelati,
  • olio extravergine, sale q.b,
  • 100 gr di avocado,
  • succo di limone q.b,
  • curry q.b,
  • peperoncino in polvere q.b,

Procedimento: Grigliate il pollo su una piastra o bistecchiera ben calda, salate con moderazione. Quando la carne risulterà rosolata e dorata, spegnete.

Portate a bollore poca acqua leggermente salata in un pentolino, e sbollentate i gamberi un paio di minuti. Scolateli e lasciate raffreddare, per poi eliminare il carapace.

Tagliate l’avocado a cubetti e conditelo con un filo d’olio, sale e limone spremuto, riponetelo in frigorifero. Quando la carne sarà tiepida, scaloppatela; tagliatela a bastoncini non troppo sottili e regolari.

Riscaldate un’ampia padella antiaderente, aggiungete un filo d’olio e rosolate velocemente la carne insieme ai gamberi. Insaporite con peperoncino e curry in quantità desiderata, prestando attenzione a non eccedere nelle dosi..;)

Lasciate raffreddare bene il tutto e solo alla fine, unite i cubetti di avocado. Disponete dell’insalata mista in un piatto carino da portata, sistemate al centro i vostri ingredienti e aggiustate di sale e un filo d’olio.

E’ pronta per essere gustata!! fresca e buonissima..

Consiglio: potete sostituire il pollo con la carne di tacchino e utilizzare la paprika, al posto del peperoncino. 😉

Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉