Gelato alla fragola e banana, squisito, super cremoso e totalmente privo di grassi! una bontà ragazzi.. se adorate il gelato alla frutta e volete regalarvi un momento di spensierata dolcezza, vi consiglio di cuore di provarlo. Si prepara con estrema semplicità, congelando la frutta per alcune ore e frullandola successivamente al mixer. Il risultato sarà una sorta di gelato-sorbetto, buonissimo e cremoso, che potrete gustare in ogni momento della giornata. L’arrivo della Primavera e soprattutto dell’Estate, chiama la voglia del gelato e io ne vado pazza! solitamente prediligo le creme a base di cioccolato e mascarpone, ma questa versione alla frutta è freschissima e soprattutto super light…!! possiamo abbondare con le quantità, senza alcun senso di colpa! Noi lo gusteremo proprio oggi, dopo pranzo..per festeggiare la Liberazione..un bacio grande amici! e auguri a tutti di cuore..
Gelato alla fragola e banana
Ingredienti per 2 coppe grandi:
- 90 gr di fragole mature,
- 140 gr di banana matura,
- 12 gocce di Zefiro liquido (o altro dolcificante),
- 4 cucchiai di latte di cocco,
- topping alla fragola a piacere
Procedimento: Lavate le fragole eliminando il picciolo e tamponandole con carta assorbente. Tagliatele a spicchi e riducete la banana matura a rondelle.
Procuratevi un sacchetto freezer per alimenti e riponete tutta la frutta nel congelatore, per circa 8 ore. Trascorso questo tempo, versate la frutta congelata in un piccolo mixer e frullatela insieme al latte di cocco e le gocce di dolcificante. Ci vorrà qualche minuto, per ottenere una consistenza cremosissima, che ricorda quella del gelato.
Il vostro gelato-sorbetto è pronto per essere gustato! Distribuitelo in due coppe, usando la paletta del gelato o un cucchiaio e rendetelo più goloso con un po’ di topping alla fragola. Sentirete che bontà.. potete ovviamente sbizzarrirvi con la scelta della frutta che più preferite! creando abbinamenti arditi e golosi..;)
Consiglio: potete utilizzare il latte normale, di soia, di riso o mandorla e guarnire il vostro dessert, con pezzi di frutta fresca.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉