Crostata bigusto, albicocca e frutti di bosco…perchè accontentarsi di un solo gusto, quando puoi sceglierne due? ^_^ davvero favolosa.. ricca di golosità e bella da offrire ai vostri cari! perchè anche l’occhio vuole la sua parte e inoltre, la frolla ha una consistenza più morbida, grazie alla presenza dell’uovo intero. Vedrete che vi conquisterà e una fetta tirerà l’altra..! realizzatela per la vostra colazione o come sana merenda per i vostri figli. Un baciottone e alla prossima dolcezza amici cari!
Crostata bigusto, albicocca e frutti di bosco
Ingredienti per uno stampo da 25-26 cm:
- 1 uovo + 1 tuorlo,
- 300 gr di farina 00,
- 150 gr di zucchero semolato,
- 100 gr di burro,
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci,
- la scorza di 1 limone grattugiata,
- 230 gr di confettura extra di albicocche,
- 230 gr di confettura extra ai frutti di bosco,
- zucchero a velo q.b,
Procedimento: Preparate la pasta frolla, unendo in un’ampia ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito, le uova, la scorza del limone e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Lavorate gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, che avvolgerete nella pellicola trasparente e riporrete in frigorifero, una mezz’ora abbondante.
Trascorso questo tempo, riprendete il composto e mettetene da parte 140 gr circa. Stendete la rimanente pasta frolla su un foglio di carta forno, che avrete infarinato lievemente. Con il mattarello, formate un disco non troppo sottile, sollevatelo mantenendo la carta forno e adagiatelo nello stampo per crostate.
Ora dovrete sistemare la frolla con le dita, specialmente i bordi, eliminando le parti eccedenti dallo stampo, ma unendole alla frolla tenuta da parte. A questo punto, prendete le confetture e create ad occhio, 4 spicchi o triangoli (2 con albicocche e 2 ai frutti di bosco).
Con la frolla rimanente, realizzate fiorellini e cuoricini, con l’apposito stampino, sovrapponendoli leggermente, gli uni agli altri. In questo modo avrete creato delle striscie separatorie, tra un gusto e l’altro, ottenendo un effetto carinissimo! Infine, ho arricchito di fiori e cuori, anche il bordo della crostata.
Potete ovviamente scegliere di decorarla come volete, anche ricoprendola tutta. Date spazio alla fantasia! sarà divertente abbellirla in mille modi. Terminate le decorazioni, infornatela a 165° funzione ventilata, per 25-30 minuti al massimo. Lasciatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo, eliminando la carta forno.
Spolverizzatela con zucchero a velo e buona merenda! 😀 è buonissima…
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉