Buongiorno e bentrovati amici! oggi per voi, un piatto completo e squisito..Cous cous alla pizzaiola con verdure! ideale per l’Estate che sta arrivando è un’ottima alternativa alla pasta, ed è buonissimo anche consumato freddo o a temperetaura ambiente. Povero di grassi ma ricco di gusto, è un piatto eccezionale e perfetto anche per chi pratica attività sportiva. Evviva il Cous cous alla pizzaiola! bacio bacio e buona settimana a tutti! ..vi aspetto sempre qui! 😉
Cous cous alla pizzaiola con verdure
Ingredienti per due persone:
- 1 bicchiere scarso di cous cous,
- 1 bicchiere e 1/2 di acqua,
- 1 pizzico di dado vegetale in polvere,
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b
- 60 gr di fagiolini cotti,
- 50 carote cotte,
- 60 gr di zucchina cotta,
- 40 gr di peperone giallo cotto,
- 100 gr di passata di pomodoro,
- 50-60 gr di perle di mozzarella,
- parmigiano grattugiato a piacere
Procedimento: Portate l’acqua ad ebollizione e unite anche il dado vegetale e un pizzico di sale fino. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia il cous cous, mescolate velocemente e spegnete il fuoco. Coperchiate il tegame e lasciatelo riposare una decina di minuti.
Trascorso questo tempo, sgranate il cous cous con una forchetta, aggiungete un filo d’olio e trasferitelo in una ciotola. Ora dedicatevi alle verdure.
Ho utilizzato un mix di verdure cotte a vapore, che avevo in casa, le ho tagliate a rondelle e ho insaporito il tutto con un filo d’olio, sale e pepe quanto basta. Scaldate una padella antiaderente e unite un giro d’olio extravergine, aggiungete la passata di pomodoro e un goccio di acqua.
Salate leggermente e cuocete a fiamma bassa per qualche minuto. Unite tutte le verdure, mescolate bene e proseguite la cottura un paio di minuti. I sapori dovranno semplicemente amalgamarsi tra loro.
A quel punto, aggiungete anche il cous cous, mescolate bene e terminate con le perle di mozzarella. Attendete che fondano leggermente, unite una spolverata di parmigiano e servite. Buonissimooo!
Consiglio: se lo gradite, potete completare il piatto con del basilico fresco.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉