Le feste si avvicinano, e anche quest’anno lo trascorreremo in famiglia, insieme ai nostri affetti più grandi. E cosa c’è di più bello? per festeggiare alla grande, ho pensato che oltre ai mitici tortellini in brodo, preparerò anche conchiglioni con funghi, salsiccia e zafferano..fantastici!! saporiti, piaceranno a tutti rendendo questa giornata ancora più speciale..^_^ proponeteli anche voi nel menu di Natale! sentirete la bontà..
Conchiglioni con funghi, salsiccia e zafferano
Ingredienti per 16-17 conchiglioni:
- 400 gr di salsiccia,
- 300 gr di funghi porcini surgelati,
- 1/2 cipolla,
- 1 bustina di zafferano,
- 300 gr circa di besciamella,
- 1 bicchierino di latte,
- parmigiano gratuggiato q.b,
- olio e.v.o, sale e pepe q.b
Procedimento: Tagliate la cipolla finemente e sgranate la salsiccia, privandola della pelle.
Dedicatevi alla preparazione della besciamella, segui questa ricetta cliccando QUI.
Cucinate i funghi in padella, ancora surgelati, con un po’ di olio, salate e pepate quanto basta, ma non eccedete. Dopo una decina di minuti, saranno pronti.
Scaldate olio extravergine in una pentola e soffriggete la cipolla. Aggiungete la salsiccia lasciandola rosolare qualche minuto, a fiamma vivace. Bagnate con il latte e proseguite la cottura.
Quando sarà stato assorbito dalla carne, unite anche i funghi e proseguite la cottura una decina di minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene. Salate e pepate se necessario.
Aggiungete tre cucchiai di besciamella (che avrete già preparato) e lo zafferano, mescolando bene. Spegnete quasi subito e lasciate riposare. Avrete ottenuto un sugo molto morbido e cremoso.
Lessate i conchiglioni in abbondante acqua salata, per almeno 16 minuti. I miei prevedono una cottura di 20 minuti! scolateli passandoli sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura.
Procuratevi una pirofila da forno, distribuite due cucchiai di besciamella sul fondo e un filo d’olio. Riempite uno ad uno i vostri conchiglioni con il condimento, aiutandovi con un cucchiaio.
Nappate tutta la teglia con la besciamella rimasta, una generosa spolverata di parmigiano e siete pronti per infornarli a 190° per 10-15 minuti, utilizzando la funzione grill. Serviteli caldi..favolosiii!!! ^_^
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉