Burro di arachidi fatto in casa, ricetta cremosa fantastica!

Burro di arachidi fatto in casa…finalmente l’ho preparato! fantastico ragazzi.. ultimamente mi stavo documentando tra varie ricette, scoprendo che in tanti utilizzano l’olio per favorire la formazione della crema, ma personalmente ho optato per una versione più sana e leggera, impiegando soltanto due ingredienti. Siete curiosi di conoscere il risultato? tremendamente buono e goloso…! perfetto da spalmare a colazione su fette di pane integrale tostato, che potrete arricchire con fettine di banana e cioccolato fuso! stratosferico… la prossima volta raddoppierò le dosi! un barattolo di questa bontà divina, ha vita troppo breve..! vi saluto affettuosamente amici..alla prossima!

Burro di arachidi fatto in casa

Ingredienti per 1 barattolo della Bormioli:

  • 250 g di arachidi (peso senza buccia),
  • 1 cucchiaino di miele,

Procedimento: Private gli arachidi della buccia e pesateli, fino a raggiungere i 250 g. Rivestite una teglia da forno con carta forno e disponete gli arachidi, distanziandoli un po’ tra loro.

Tostateli a 160° per 10-15 minuti, con modalità ventilata. Una volta pronti lasciateli raffreddare completamente a temperatura ambiente. Procuratevi un robot da cucina di medie dimensioni, provvisto di buone lame e inserite tutti gli arachidi tostati.

Azionate alla massima velocità e non appena il composto inizierà a rapprendersi, mescolatelo con un cucchiaio, in modo da agevolare la formazione di una crema. Dovrete avere un po’ di pazienza e attendere anche dieci minuti prima di iniziare a vedere un composto più cremoso.

A quel punto, aggiungete anche il miele e proseguite a frullare, fino a quando avrete ottenuto una crema semi densa e abbastanza omogenea. Molto dipenderà dalla potenza del vostro frullatore, se impiegherete più o meno tempo; alcune ricette prevedono l’aggiunta di olio che ho volutamente omesso, per lasciarla più leggera.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, trasferite il Burro di arachidi in un barattolo in vetro e conservatelo tranquillamente per tre-quattro settimane.

E’ di una bontà unica! spalmatelo su fette di pane integrale, arricchendola con frutta a pezzi o gocce di cioccolato fondente!

Consiglio: per accelerare i tempi di preparazione, potete utilizzare arachidi tostati non salati, già pronti.

Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉

 

Verificato da MonsterInsights