I biscotti Grancereale mi sono sempre piaciuti un sacco..;) così ho pensato di cercare sul web una ricetta che potesse ispirarmi in questo senso. Fino a quando ho trovato la ricetta su questo sito, Clicca QUI. Ho apportato alcune modifiche, aggiungendo l’uvetta all’impasto al posto dei pinoli e sostituendo il latte all’olio; che non amo molto nei dolci. Volete sapere il risultato? buonissiimiiiiiiiiii!!! 😀 se amate i biscotti rustici ai cereali, dalla consistenza semi-morbida, fateli subito! ricordano davvero il sapore dei mitici Grancereale..;) golosi e senza burro..cosa volere di più? ^_^
Biscotti Grancereale fatti in casa
Ingredienti per 20-21 biscotti:
- 250 gr di fiocchi d’avena,
- 150 gr di zucchero,
- 120 gr di farina 00,
- 2 uova,
- 10 cucchiai di latte,
- 70 gr di nocciole,
- 20 gr di mandorle,
- 40 gr di uvetta sultanina,
- 30 gr di noci,
- 5 gr di lievito per dolci
Procedimento: Tostate la frutta secca in forno (noci, nocciole, mandorle) per 10 minuti a 190° forno ventilato. Una volta raffreddata, frullatela al mixer.
Nel frattempo, sbollentate l’uvetta un paio di minuti, fatela raffreddare e strizzatela bene dall’acqua.
In una ciotola unite la farina, l’avena, lo zucchero, la frutta secca tritata, l’uvetta, il lievito e mescolate. Unite anche le uova e il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido e piuttosto appiccicoso; ma non temete, dev’essere così.
Prendete il composto e stendetelo tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di 1 cm aiutandovi con un mattarello.
Ricavate con un bicchiere tanti dischi, che poi andrete ad adagiare su una leccarda ricoperta di carta forno. Aiutatevi con una spatola per tirare su i biscotti e ridargli una forma regolare.
Infornate a 170° funzione ventilata, per 20 minuti o in alternativa, a 180° statico, per il medesimo tempo. Sfornateli lasciandoli raffreddare bene. Squisitissimiiiii!!!! 😀
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto enlla mia golosa pagina! 😉