Pancakes alti e soffici

I pancakes sono la colazione americana per eccellenza: una montagnadi pacakes alti, soffici e morbidi guarniti da una pioggia di sciroppo d’acero e fa subito States. Oggi vi propongo la ricetta di pancakes più buoni che abbia mai assaggiato, belli alti e soffici come una nuvola. Non a caso, sono chiamati anche fluffy pancakes (cioè ‘morbidi’)!

Chi mi conosce sa benissimo quanto il mio rapporto coi pancakes sia di amore e odio. Amore perchè come non adorarli? Insomma, sono belli e buoni da morire ma soprattutto versatili. Odio perchè ordinare i pancakes in un locale o prepararli a casa è sempre un po’ una roulette russa: verranno delle nuvole o dei mattoncini? Bene, proprio per questo sono fiera di annunciarvi di aver trovato la ricetta perfetta!

Con la mia ricetta potrete portare in tavola i pancakes a regola d’arte! L’ho creata a partire da questa e dopo aver sperimentato e studiato svariate ricette americane. Gli ingredienti sono pochi e il procedimento è semplicissimo ma il risultato è delizioso. Vi ho indicato gli ingredienti in tazze e cucchiai (come nella ricetta originale) e accanto la conversione in grammi. Sotto vi lascio tutti i trucchetti che ho imparato nel corso dei miei esperimenti e, ovviamente, la ricetta completa.

Se anche voi siete amanti dei pancake, dovete assolutamente provare questa versione: sono sicura che diventeranno i vostri preferiti! Una volta pronti, potete servirli come più preferite, sbizzarrendovi con marmellate, sciroppo d’acero, panna montata e creme spalmabili per una colazione o merenda golosissima!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaAmericana

Ingredienti:

2 uova

2 tazze (260 gr) di farina

4 cucchiai (50 gr) di zucchero

1 e 3/4 tazza (420 ml) di latte

4 cucchiai (55 gr) di burro

4 cucchiaini (16 gr) di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

NOTE PER LA CONVERSIONE:

1 tazza= 16 cucchiai

Procedimento:

Mettere in una ciotola gli ingredienti secchi (farina, lievito, vanillina e zucchero) e mescolarli tra loro.

Mettere in un’altra ciotola le uova e sbatterle con gli ingredienti liquidi (burro fuso, latte).

Unire poco a poco gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare bene per evitare che si formino grumi. Ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Lasciar riposare per una decina di minuti.

Scaldare una padellina con un tocchetto di burro. Una volta calda, versarvi un mestolino di impasto. Far cuocere a fiamma molto bassa per circa 1 minuto e 1/2, quindi voltare il pancake e cuocerlo dall’altro lato. Continuare fino a esaurimento dell’impasto.

Consigli:

– Vi ho indicato gli ingredienti nel sistema metrico europeo (come siamo solitamente abituati) che con le unità di misura americane (tazze, cucchiai e cucchiaini). Io ho comprato un set di tazze e cucchiai appositamente fatto per seguire le ricette americane perchè lo trovo estremamente comodo ma per comodità vi ho indicato la conversione in grammi

– Il procedimento di per sè è semplicissimo ma vi consiglio di non saltare la fase di riposo dell’impasto, dato che contribuisce alla sua sofficità

Non lavorate troppo gli ingredienti quando li unite tra loro. Un cucchiaio andrà più che bene e le fruste non saranno necessarie

– I tempi di cottura che vi ho indicato sono quelli che ritengo perfetti per il mio fornello a forma bassa

– I pancake si conservano bene chiusi in un contenitore ermetico per un paio di giorni

– Potete anche congelarli e tirarli fuori dal freezer quando volete servirli (passandoli prima nel microonde)

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.