I muffin sacher sono dei golosissimi tortini al cioccolato 🧁 ripieni di marmellata di albicocche 🍑 e ricoperti di cioccolato fondente 🍫. L’idea mi è venuta quasi per caso: avevo voglia di preparare un dolce diverso dal solito e di sperimentare qualcosa che potesse sorprendere la mia famiglia. Così ho pensato alla torta preferita di mio fratello (nonché una delle poche che mangia), la Sacher, e mi si è accesa la lampadina. Perché non fare una Sachertorte in versione muffin? E così ho fatto 🙋. Il risultato sono dei dolcetti soffici e profumati con un ripieno a sorpresa che si sposa a perfezione con la glassa. Che dire, l’abbinamento albicocca e cioccolato non delude mai 😋. Di seguito trovate la ricetta, la base sarà quella dei miei collaudatissimi muffin!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Per i muffin:
2uova
150 gr di zucchero
240 gr di farina
180 ml di latte
65 ml di olio di semi
10 gr di lievito vanigliato
2 cucchiai di cacao amaro
Marmellata di albicocche qb
Per la glassa:
100 gr di cioccolato fondente
1 tocchetto di burro
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, quindi aggiungere a più riprese la farina, l’olio e il latte. Infine incorporarvi il lievito e il cacao.
Versare metà dell’impasto nei pirotini, quindi mettere un cucchiaino di marmellata di albicocche in ogni pirotino. Versare il restante impasto negli stampini ricoprendo così la marmellata.
Cuocere in forno a 170° per circa 20 minuti.
Una volta che i muffin saranno completamente raffreddati, preparare la glassa. Fare fondere il cioccolato e mescolarlo assieme al burro a temperatura ambiente, quindi lasciarlo raffreddare leggermente. Glassare i muffin aiutandosi con una spatola o un cucchiaio.
Consigli ❗:
– Potete trovare la ricetta dei muffin a questo link https://blog.giallozafferano.it/golosedelizie/muffin-al-cioccolato/
– Non aprite il forno durante la cottura dei dolcetti per evitare che non lievitino belli dritti
– Lasciate raffreddare completamente i muffin prima di ricoprirli col cioccolato
Se ti è piaciuta la mia ricetta, fammelo sapere nei commenti sotto al post
Hai provato una mia ricetta? Mandami una foto e la ripubblicherò