Le Gaufre, ben più note come waffel, sono delle cialde croccanti fuori e morbide dentro, d’origine belga, ormai conosciute da quasi tutte, ottime da gustare a colazione, ma anche per merenda.
Ovviamente la ricetta originale precisa non si sa quale sia, io ne ho provato a fare una versione trovata su internet che la spacciava per originale e qui potete trovare la ricetta. Oggi, però, ne ho provato a realizzare una versione light, con farina integrale, yogurt e zucchero di canna.
Il risultato non è male e se non altro, possiamo mangiarle senza grossi sensi di colpa.
Ogni gaufre ha più o meno 164 calorie, ovviamente se non la farciamo.

- Preparazione: 15 minuti più il tempo di lievitazione Minuti
- Cottura: 5 minuti a gaufre Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10-12 pezzi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
250 g Farina integrale
-
1 uovo
-
30 g Miele
-
125 g Yogurt magro alla vaniglia
-
100 ml Latte scremato
-
80 g Zucchero di canna
-
q.b. Essenza di vaniglia
-
10 g Lievito di birra fresco
Preparazione
-
In una ciotola mettere la farina, lo yogurt, il miele, il lievito sbriciolato, l’uovo ed il latte. Impastare con delle fruste a gancio fino a che non si siano amalgamati bene tutti gli ingredienti.
Il composto risuterà molliccio. Coprire con pellicola e far lievitare per 8 ore.
Io lo preparo la sera per la mattina.
Trascorso il tempo di lievitazione, aggiungere lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Mescolare bene e far lievitare 1 ora.
Riscaldare l’apposita cialdiera, ungerla leggermente con un pochino d’olio, e cuocere le gaufre per 5 minuti ( meno o più dipende dalla potenza della vostra cialdiera, quindi regolatevi voi: dovranno risultare dorate fuori)
Appena pronte, gustatevele a vostro piacere.