Come al solito sono arrivata tardi al banco del pesce: di non allevato e ad un prezzo accessibile erano rimaste solo alcune occhiate. Le ho guardate un po’incerta poi, vista la chiusura imminente del supermercato (ok, lo so il pesce si dovrebbe comprare al mercato…ma al mattino stavo facendo fare i compiti alle gnome) ho pensato che al cartoccio sarebbero state una cenetta niente male. Infatti così è stato! Poi, visto che ho fatto un unico grande cartoccio, le ho chiamate occhiate ai capperi.
ingredienti per 4 persone
– 4 occhiate da 350-400 grammi ciascuna
– 8 olive verdi denocciolate
– 2 cucchiai colmi di capperi sotto sale
– 2 spicchi d’aglio
– prezzemolo tritato
– 2 fette di limone
– olio extravergine d’oliva
– mezzo bicchiere di vino bianco
Eviscerate le occhiate oppure fatelo fare dal pescivendolo.
Tagliate le olive a rondelle e lavate i capperi. Sbucciate l’aglio e tagliate ciascuno spicchio in due parti. Tagliate a metà le fette di limone.
Foderate una teglia con la carta da forno e adagiate sopra le occhiate. Riempite la pancia di ciascun pesce con un po’ di capperi e olive, un po’ di prezzemolo, mezzo spicchio d’aglio e mezza fetta di limone. Irrorate le occhiate con l’olio e bagnatele con il vino. Coprite i pesci con un altro foglio di carta da forno e chiudete in modo da formare un unico grande cartoccio. Cuocete in forno caldo per 20 minuti a 200 gradi.
Servite subito.