Salsa alle noci | Ricetta ligure
Oggi vi propongo una ricetta della tradizione ligure. In modo profano, potremmo definire questa salsa un “alter ego” del tradizionale pesto al basilico… ingredienti simili ma a farla da padrone sono le noci.
[banner]
Ho preso la ricetta dal sito di GialloZafferano e l’ho eseguita alla lettera, essendo la prima volta ho preferito essere il più fedele possibile all’originale.
Ingredienti:
- 250 gr di noci
- 1 spicchio d’aglio
- 250 ml di latte
- 1 rametto di maggiorana (io ho usato quella secca)
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 40 gr di mollica di pane (2 pancarrè)
- 40 gr di parmigiano reggiano
- 30 gr di pinoli
- sale
Versate i gherigli di noce in acqua bollente e scottateli per almeno 5 minuti, in questo modo la pellicina (amara) che li ricopre verrà via più facilmente.
Lasciate intiepidire i gherigli di noce e spellateli uno a uno. Sarà un lavoro certosino! 🙂
Nel frattempo mettete in ammollo il pane nel latte
Versate la mollica strizzata e tutti gli altri ingredienti in un frullatore e frullate ben bene.
Aggiungete il latte a filo per rendere la salsa più morbida
Io ho usato una parte di questa salsa per condire delle pappardelle alla zucca che vi mostrerò presto e il resto l’ho congelata in comodi bicchierini di plastica monoporzione.
All’occorrenza basterà togliere il bicchiere dal freezer e farlo scongelare una notte in frigo, e prima di unirlo alla pasta diluirlo con un pò di acqua bollente della pasta.
Anche io l’ avevo provata tempo fa e posso dire che è buonissima
facile ma ottima,io ci condisco la pasta fresca ripiena di verdura,una bonta’,grazie della ricetta
Salsa perfetta con i gnocchi di patate ! Io non trovo “amare” le bucce dei gherigli di noce e tutto quel lavoro per toglierle non lo faccio. Tanto più che non sbucciandoli viene un colore brunito e non lattiginoso. I pinoli sono costosi, in un paio di occasioni ho messo al loro posto delle nocciole.