Rotolo di riso al forno | Idea riciclo

Rotolo di riso al forno | Idea riciclo

Oggi vi propongo un’ottima idea per riciclare il risotto avanzato… perchè come si sa, in cucina non si butta via niente 😉

Per questo tipo di ricetta potete usare il riso avanzato, condito o meno, o prepararlo ad hoc per l’occasione… ovviamente anche il ripieno può cambiare in base ai gusti… ho preso ispirazione per questa ricetta dalla mia amica di blog Tina 🙂

Ingredienti:

  • riso cotto avanzato circa 800 gr (da crudo 300 gr)
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato (facoltativo)
  • prosciutto cotto
  • scamorza

Il riso in questione (ottimo!), preparato da mio suocero, era già ben condito con il pomodoro e il formaggio grattugiato e quindi non ho aggiunto altro se non 3 uova sbattute.

Se, invece, preparate il riso o il risotto di proposito vi consiglio di lessarlo in acqua bollente salata in modo che resti ben colloso con l’amido e condirlo con burro e parmigiano. Aggiungete le uova solo quando il riso sarà freddo.

Una volta unite le uova amalgamate bene il tutto e adagiate il composto su una teglia ricoperta con carta forno.

Adagiate sul riso ben schiacciato in forma più o meno squadrata il prosciutto cotto e il formaggio a fettine, io ho usato della scamorza affumicata

Arrotolate il riso aiutandovi con la carta forno e chiudete bene le due estremità aiutandovi, volendo, con dello spago da cucina.

Rimettete il rotolo su una teglia e infornate in forno caldo ventilato a 200° per circa 40 minuti in modo che possa crearsi una deliziosa crosticina esterna (se usate il forno statico girate il rotolo a metà cottura).

Una volta tolto dal forno lasciate riposare il rotolo di riso per circa 10 minuti e poi togliete delicatamente la carta forno esterna.

Tagliate il rotolo di riso farcito a fette e servitelo ancora caldo.

Buon appetito! 🙂

Trovi tante ricette di riso e risotti –> qui

Per leggere l’elenco completo delle mie ricette clicca qui

2 Risposte a “Rotolo di riso al forno | Idea riciclo”

    1. Ciao, le uova servono da collante per il riso… il riso che ho usato io era un risotto di riciclo ancora abbastanza sgranato e quindi le uova si sono rese necessarie. Credo che preparando appositamente il riso lessandolo la quantità di amido presente possa essere maggiore e quindi l’uovo possa essere omesso… prova e fammi sapere! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.