Marmellata di mirtilli fatta in casa | Ricetta
L’altro giorno mio suocero, suo fratello ed amici sono andati a raccogliere i mirtilli 🙂
Una parte ho deciso di conservarli facendone la marmellata, o secondo le denominazioni industriali, la confettura, che diciamo è extra extra 😀 e una parte facendone il succo di mirtillo, ma questa ricetta ve la spiegherò domani.
Andiamo alla marmellata 🙂
Per prima cosa, ovviamente, pulite i mirtilli da eventuali foglioline o impurità e lavateli.
Metteteli in una ciotola e pesateli.
Per ogni kg di mirtilli aggiungete 700 gr di zucchero e 2 cucchiai di succo di limone. Fate “marinare” i mirtilli con lo zucchero per un’oretta mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo lavate i vasetti e i coperchi che utilizzerete per la marmellata e sterilizzateli o in lavastoviglie o con il metodo tradizionale della bollitura.
E’ importante porre alla base della pentola e tra i vasetti un canovaccio da cucina pulito in modo che urtandosi durante la bollitura i vasetti non si rompano.
Aiutandovi con delle pinze o con altro, senza ustionarvi!, togliete i vasetti dall’acqua bollente e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito.
Versate i mirtilli in una pentola abbastanza capiente e accendete la fiamma, inizialmente medio alta.
Dal primo accenno di bollore calcolate 45-50 minuti. Mescolate di tanto in tanto.
Otterrete un composto tipo questo
(non si è ridotto di volume, avevo già iniziato ad invasare ma mi piaceva il colore della pentola 😀 )
Aiutandovi con un mestolo ed un imbuto versate il composto ancora caldo nei vasetti, chiudeteli con forza con il coperchio e metteteli “a testa in giù”, in questo modo si formerà il sotto vuoto.
Lasciateli in questo modo finchè non si saranno completamente raffreddati.
Una volta freddi capovolgeteli ed etichettateli 🙂
Lunga vita a tuo suocero, uomo meraviglioso !