Ciambellone soffice all’acqua | Ricetta senza burro e senza latte
Questo ciambellone è molto semplice da realizzare, il risultato finale è quello di un prodotto molto soffice, da mangiare da solo a colazione ma si presta anche bene ad essere farcito, la totale assenza di burro e latte lo rende adatto anche alle persone intolleranti al lattosio… cosa volete di più! 🙂
Questa ricetta è molto famosa nel web e la “maternità” della ricetta viene attribuita a diverse persone.
Ecco la ricetta:
- 250gr di farina 00
- 250gr di zucchero
- 3 uova
- 130ml di olio di oliva (io preferisco usare quello di semi)
- 130ml di acqua
- 1 bustina di vanillina (che non ho messo perchè il lievito è già vanigliato)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 cucchiai di cacao
Montate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero per 7-8 minuti.
Aggiungete a cucchiaiate la farina, inserendo il successivo cucchiaio solo quando il precedente è stato amalgamato completamente all’impasto.
A metà farina inserite l’acqua e olio e continuate a montare.
Continuate con la farina, (la vanillina) e per ultimo il lievito.
Imburrate (se siete intolleranti ungete con dell’olio o usate la carta forno) uno stampo a ciambella da 24 cm, versate un terzo del composto nello stampo e nel restante mettete il cacao e mescolate. (io ho fatto un pò più di cacao 😀 )
Versate anche il composto al cacao e infornate la ciambella all’acqua in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di spegnere.
Togliete dal forno, quando si sarà intiepidita toglietela dallo stampo e una volta fredda cospargetela di zucchero a velo.
Per leggere l’elenco completo delle mie ricette clicca qui
ps. – Gnam Gnam – è anche su facebook! 🙂
Per ricevere ogni giorno le mie ricette iscriviti alla newsletter, basta aggiungere il tuo indirizzo email qui
[banner type=”text”]
Imburrare? 😉 Attenzione: chi è intollerante, non imburri 🙂
Ops… la forza dell’abitudine! 🙂
fatta ora! strabuona! pubblico piu tardi il link del tuo blog nella pagina fb del mio blog! http://www.facebook.com/pages/Mamma-360/383670311713059
Bene! Mi fa piacere che ti sia piaciuta! 🙂
il cacao è amaro o dolce? grazie.
Amaro 🙂
statico o vent?
Io ho il forno a gas ed è statico
vorrei dire… ciambellone senza uova e poi servono tre uova?????????
Non so dove tu abbia letto “senza uova”, io leggo solo “senza burro e senza latte” 🙂
posso evitare di mettere il cacao?
Certo, puoi farla anche tutta bianca 🙂
Mi ispira tanto tanto!!!!!! Domani eseguo
Io ci metto più zucchero (320) e più farina (350) e invece di usare il forno uso la “versilia” è una pentola che va sui fornelli. Viene bello come quello in foto.
con che cosa posso sostituire le uova
Ciao, ho letto che si possono sostituire le uova con 20 gr di maizena per ogni uovo sostituito… però ancora non ci ho mai provato 😉
faro’ la prova
Fammi sapere 😉
Ciao! Le uova vanno messe intere?
si 🙂
La sto facendo per la mia ragazza che è intollerante al lattosio. Penso che verra buona. Ho assaggiato l impasto ed è buonissimo
Se sostituisco l’acqua con del succo di fragole ke mi è avanzato ( succo di fragole limone e zucchero) diminuendo le dosi dello zucchero, xke il succo e già molto dolce, verrebbe buona? Aspetto una tua risp. Grazie 😉
Se l’avessi a disposizione lo farei… Secondo me viene bene 🙂
L’ ho appena infornata…. deve essere strabuona!
Ottimo … queste pagine di ricette senza lattosio.
BuonA
Mhhhh….Che aspettino delizioso!! Ed è anche light! Questo dolce lo faró….Adessooooooo!! 🙂
Ciao l’ho messo in forno proprio ora,ho fatto una variante l’impasto l’ho diviso in tre parti: uno bianco,uno verde alla menta e uno al cacao speriamo bene poi vi dico come è venuta
Davvero molto buono e soffice
Buongiorno, il forno deve statico o ventilato? Un’altra cuorisitá quando la torta è pronta bisogna subito uscirla e lasciarla raffreddare a testa in giù? Grazie mille e buona giornata