Ciao a tutti!!
Oggi vi presento i miei Paccheri con Speck, Asparagi e Lamelle di Mandorle che e’ un ottimo piatto per sorprendere i vostri ospiti con gusto e accostamenti arditi!
Buona ricetta š

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- DifficoltĆ : Medio
- Porzioni: 4 persone 4 piatti
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Paccheri 500 g
-
Asparagi 300 g
-
Speck 150 g
-
Mandorle (a lamelle) 50 g
-
Pomodorini 200 g
-
Olio (EVO) 3 cucchiai
-
Sale e Pepe q.b.
-
Aglio 1 spicchio
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) q.b.
Preparazione
-
In una padella molto grande (io ho usato il wok) mettete olio e aglio, fate soffriggere per 2 secondi e aggiungete i pomodorini tagliati a pezzettini. Fate cuocere per 7/10 minuti, importante restino a meta’ cottura.
Da parte in una pentola con abbondante acqua fate cuocere gli asparagi (che avrete pulito) gia’ separati dalla loro cimetta, che metterete a cuocere insieme.
In una padellina calda mettete un filo di olio (pochissimo) e lo speck, fate cuocere per 5/7 minuti fino a quando non lo vedrete croccante. Mettete da parte.
In un’altra padellina tostate le lamelle di mandorle. Mettete da parte.
Da parte ora, in una pentola con abbondante acqua, fate cuocere i paccheri e toglieteli a meta’ cottura. Una volta scolati aggiungeteli nella padella con i pomodorini. Amalgamate il tutto bene.
-
Scolate gli asparagi e divideteli dalle cimette che conserverete. In un contenitore alto mettete il resto degli asparagi, un filo di olio, sale, pepe ed un pochino di acqua di cottura e, aiutandovi con un minipimer, frullate il tutto. Il risultato deve essere una crema setosa e corposa senza grumi.
Appena la crema agli asparagi sara’ pronta versatela sui paccheri e mentre amalgamate il tutto aggiungete anche lo speck, conservandovene un pochino per la decorazione del piatto.
A fiamma bassa fate cuocere il tutto amalgamando bene. Assaggiate di sale e volendo, potete aggiungere anche un pochino di pepe e parmigiano grattugiato.
-
Ora impiattate e per la decorazione usate le cimette che erano da parte e le lamelle di mandorle tostate. Servite e buon appetito!!!
Enjoy!!!
Seguimi anche su YouTube Google+, Gustosa Ricerca, Twitter, FoodBloggerMania, Ricerca di Ricette, Tribu’ GolosaĀ , MagnaCookĀ Ā , Quag, Trovaricetta