Finocchi, focus sulle varietà:
“Hai mai notato che i finocchi sono un po’ come noi? Ci sono quelli più alti e slanciati, come le ‘femmine’, perfetti per essere cucinati con cura.
Poi ci sono i ‘maschi’, più rotondi, che aggiungono un tocco croccante alle insalate.
È come scegliere l’amico giusto per ogni occasione!
Tra le tante varietà, trovi il Bianco dolce di Firenze, elegante e raffinato, il gigante di Napoli, perfetto per le grandi tavolate, e il grosso di Sicilia, dal sapore intenso.
Ma ricorda, l’importante è scegliere un finocchio fresco, con le foglie verdi e croccanti. Così potrai sbizzarrirti in cucina!”
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Passaggi
Pulite e lavate il polpo, elimina occhi e bocca.
cuoci il polpo in acqua bollente salata per circa 40 minuti, o fino a quando sarà tenero, lascialo raffreddare per almeno 15 minuti nella sua acqua.
* Prepara le verdure: Nel frattempo, pulisci i finocchi, eliminando la parte esterna più dura e le foglie più esterne. Affettalo finemente con una mandolina o un coltello affilato.
Sbuccia le arance a vivo, eliminando la parte bianca, e dividile a spicchi.
* Condisci: In una ciotola capiente, unisci il polpo tagliato a pezzi, i finocchi affettati, le arance a spicchi e il prezzemolo tritato.
* Prepara la citronette: In una ciotola a parte, prepara una citronette con il succo di limone, sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
Versa la citronette sull’insalata e mescola delicatamente.
Dosi variate per porzioni