
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Passaggi
Pulire i calamari, eliminare gli occhi, la bocca che troviamo al centro dei tentacoli, la spina centrale, sciacquateli bene.
Tagliate a pezzettini i tentacoli, fateli soffriggere insieme all’aglio con 2 cucchiai d’olio e.v.o, una volta pronti fateli raffreddare (a piacimento potete aggiungere un pizzico di peperoncino).
•Preparate la farcia per i calamari:
Schiacciate le patate ancora calde, fatele raffreddare, aggiungete alle patate i tentacoli cotti, pecorino grattugiato, le olive tritate, poco prezzemolo tritato e i pomodori secchi tritati, “tutto al coltello”, mescolate il tutto amalgamando bene.
Farcite pazientemente ora i calamari con la farcia ottenuta, chiudete l’estremità con 2-3 stuzzicadenti.
(per la farcia non aggiungerei altro sale, gia contenuto nelle olive e nel formaggio)
In una padella fate imbiondire l’aglio, spezzettate i pelati con le mani, aggiungete delicatamente in padella, coprite con coperchio fate cuocere 10 minuti , dopodiché eliminate pescate l’aglio ed eliminatelo, aggiungete i calamari ripieni, coprite cuocere per 25/30 minuti circa.
•Potrebbe succedere che in cottura fuorisca un po’ di ripieno, stemperatelo al pomodoro sarà più saporito dal sapore delle olive e piu poroso dalla cremosità delle patate 😉.
Regolate di sale il sugo.
Una volta cotto servitelo caldo con un cucchiaio del suo pomodoro ed erba cipollina per guarnire.
#BuonAppetito😁😉.
Dosi variate per porzioni