I tesori delle carni bianche,
Quando pensiamo alle carni bianche, ci vengono subito in mente pollo, tacchino e coniglio. Ma sapevi che anche alcune parti del maiale, come i tagli magri, rientrano in questa categoria?
Perché le carni bianche fanno bene?
* Energia e muscoli: Sono ricche di proteine, il nutriente essenziale per costruire e riparare i muscoli. Perfette per chi fa sport o vuole mantenere una massa muscolare tonica!
* Peso forma: Le carni bianche sono generalmente a basso contenuto di grassi, aiutandoci a mantenere un peso forma sano.
* Vitamine e minerali: Sono una vera miniera di vitamine del gruppo B, fondamentali per il nostro sistema nervoso, e di minerali come zinco, fosforo e selenio, ottimi per le ossa e per il sistema immunitario.
Scegli i tagli magri, come il filetto o la lonza, per beneficiare di tutti i vantaggi delle carni bianche,
In conclusione, le carni bianche sono un alimento prezioso e versatile che può essere inserito in una dieta equilibrata per tutta la famiglia. Ricorda sempre di variare le fonti proteiche e di abbinare la carne a verdure e cereali integrali per un pasto completo e nutriente.
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Passaggi
Marinatura: Massaggia bene l’arista con la senape, spezia leggermente con le erbe aromatiche e legala con lo spago per dargli forma.
Verdure: Mentre l’arista marina, lava e taglia le patate pelate a cubetti, e le carote pelate a pezzi, aggiungi anche una cipolla tagliata. Sbollenta le verdure in acqua salata per qualche minuto, poi scolale e condiscile con sale, pepe e olio.
Cottura: Preriscalda il forno (statico) a 180°C. Disponi l’arista in una teglia da forno, aggiungi le verdure intorno e irrorale con vino bianco. Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna per circa 1 ora e 30 minuti.
Rosolatura: Trascorso questo tempo, rimuovi l’alluminio e alza la temperatura del forno a 200°C. Lascia cuocere per altri 15-20 minuti, o fino a quando l’arista sarà ben dorata e le verdure saranno rosolate.
Servizio: Togli l’arista dal forno, lasciala riposare per qualche minuto prima di tagliarla. Servila con le verdure.
potete preparla in anticipo, per preservare tutte le caratteristiche della carne precotta, avvolgetela interamente ancora calda prima in carta da forno, e poi una bella passata stretta di pellicola per alimenti. In questo modo nel raffreddarsi, la pellicola creerà un sottovuoto mantenendo all’interno tutti i succhi della carne. Al momento va tolta dal involucro, riscaldata nuovamente in forno. 👍
Dosi variate per porzioni