Riso alla cantonese light vegetariano, un primo perfetto per chi segue una dieta ipocalorica o se volete restare leggeri senza rinunciare al gusto.
Questa ricetta è nata “in progress”: nel frigo avevo 5 (di numero) asparagi che imploravano di essere consumati e 4 albumi in attesa di verdetto, dopo che i tuorli li avevano abbandonati per essere trasformati in crema pasticcera.
Insomma ero partita con l’idea di fare dei rotoli di frittata di albumi, da farcire con una cremina di asparagi e poi insaporire alla fine con un goccio di aceto balsamico. La frittatina però mi si è un po’ rotta ed è diventata “albumi strapazzati”, ma non mi sono arresa e lì mi si è accesa la lampadina: riso alla cantonese light vegetariano. Il marito ha gradito e non è avanzato neanche un chicco di riso 🙂
L’assenza di grassi di originale animale e l’impiego di verdure, legumi, albumi e aceto lo rendono un piatto completo ma con poche calorie. Adatto a chi segue un’alimentazione vegetariana o priva di glutine o con pochi grassi.
Ingredienti per riso alla cantonese light vegetariano: (per 2 persone)
180 g di riso basmati
150 gr di piselli
5-6 asparagi
1 carota
1/2 cipolla
4 albumi
aceto balsamico (io ho usato quello aromatizzato alle more di Boscovivo) o salsa di soja
prezzemolo q.b.
sale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Per prima cosa iniziare a dare una prima cottura ai piselli, bollendoli in acqua salata per 15-20 minuti circa.
Nel frattempo pulire gli asparagi e sbollentarli per 5-8 minuti. Scolarli, senza gettare l’acqua, e dividere le punte dai gambi.
Preparare la frittatina sbattendo gli albumi ed insaporendola con un pizzico di sale e prezzemolo tritato. Se volete potete usare altre erbe aromatiche per renderla ancora più gustosa.
Ungere leggermente con un po’ d’olio una padella antiaderente, farla riscaldare e versarvi il composto. Lasciare cuocere per qualche minuto da entrambi i lati. Farla raffreddare e tagliarla a striscioline.
Mettere a lessare il riso in acqua salata, seguendo i tempi di cottura previsti sulla confezione.
Prelevare i piselli dalla pentola, senza gettare l’acqua di cottura, magari servendosi di un grosso colino, e metterli a cuocere in una capiente padella antiaderente con la cipolla, la carota tagliata a rondelle sottilissime e i gambi degli asparagi tagliati a pezzi.
Proseguire per una decina di minuti utilizzando l’acqua di cottura dei piselli e degli asparagi e regolare di sale se necessario.
Scolare il riso ben al dente e versarlo nella padella con il condimento. Aggiungere anche le striscioline di frittata e irrorare con un filo di aceto balsamico o salsa di soja.
Mescolare tutto, impiattare e decorare con le punte di asparagi e un altro goccio di aceto o salsa di soja.
[socialring]Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle prossime, vai alla pagina facebook del blog e clicca su “Mi piace”
Mentre preparate questa ricetta vi consiglio l’ascolto di:
Mi piace molto!!!! Ottimo anche per reciclare gli albumi!!!! Da provare assolutamente anche per il mio maritino!!!
Grazie tesoro!!!!