Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta delle ravazzate siciliane, un pezzo della rosticceria siciliana che sicuramente conoscete tutti! Per la pasta brioche ho seguito la ricetta del blog Dolci e cucina…Che passione, ho utilizzato però la farina per dolci per realizzare la pasta brioche e non la manitoba, ho notato che in questo modo si ottiene una pasta più soffice. Con le dosi indicate nella ricetta otterrete circa 25-30 ravazzate siciliane.
Ingredienti ravazzate siciliane:
- 1 kg di carne trita
- 750 ml di sugo di pomodoro
- 100 g di piselli
- cipolla
- sale e pepe q.b.
Ingredienti per l’impasto:
- 1 kg farina 00
- 140 gr di strutto
- 50 gr lievito di birra
- 20 gr sale
- 120 gr zucchero
- 250 ml latte
- 250 ml acqua
Ingredienti per la superficie:
- 1 uovo
- latte q.b.
- semi di sesamo q.b.
Preparazione:
Per preparare le ravazzate siciliane per prima cosa preparate il ripieno, in una pentola capiente fate rosolare un po’ di cipolla con dell’olio, aggiungete la carne trita e lasciatela cuocere per qualche minuto. Successivamente aggiungete i piselli e infine il sugo di pomodoro. Salate e pepate il sugo di pomodoro e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti. Il sugo dovrà risultare abbastanza ristretto.
Mettete in una ciotola capiente la farina, aggiungete alla farina il sale e lo zucchero. Scaldate l’acqua in un pentolino e scioglieteci dentro il lievito. Versate l’acqua con il lievito nella ciotola con la farina e cominciate ad impastare. Sciogliete lo strutto in un pentolino, una volta sciolto aggiungetelo al resto degli ingredienti. Infine scaldate il latte e aggiungetelo all’impasto a poco a poco. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto. E’ normale che l’impasto risulti appiccicoso. Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con un po’ di farina. Quando avrete ottenuto un panetto liscio e omogeneo mettetelo a lievitare per circa 1 ora e 30 minuti, poi impastatelo nuovamente e rimettetelo a lievitare per 1-2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete una piccola quantità di impasto, stendetela con il mattarello e tagliatela con una tazza, in modo da dargli una forma perfettamente arrotondata. Farcite la ravazzata con 1 cucchiaio abbondante di sugo e chiudetela a saccoccio. Disponete le ravazzate su una leccarda ricoperta di carta forno e lasciatele lievitare per altri 40 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate la superficie delle ravazzate con l’uovo sbattuto con un po’ di latte e decorate la superficie delle ravazzate con i semi di sesamo.
Infornate le ravazzate in forno statico preriscaldato a 225° per 15-20 minuti.
Se voglio fare la ricetta dimezzando le dosi,divido tutti gli ingredienti x 2? Grazie 🙂
Ciao! Si dimezza tutti gli ingredienti 🙂
Ciao io volevo provare a farle nel forno a legna.. dici che la temperatura di cottura debba essere la stessa? conviene mettere un pentolino di acqua per rendere il forno meno secco?
Ciao! Purtroppo non saprei davvero cosa consigliarti 🙁 non le ho mai cotte nel forno a legna e il mio lo uso solo per il pane e la pizza quindi davvero non so come si comporterebbero. Puoi provare a infornarne alcune senza pentolino, se ritieni che si seccano troppo prova ad aggiungerlo. Fammi sapere come ti sono venute se provi, mi interesserebbe davvero 🙂
che sogno!!!! le adoro!!! le farò al più presto!! ciao!!!
fammi sapere se le farai! ciaooo! :*
Possibile che tutte le volte che sono stato in Sicilia queste mi siano sfuggite?
Mi organizzerò da solo va!!!
Tanti auguri di Buon Anno
beh ti tocca rimediare 😀 😀 hhihihi buon anno anche a te!!
ma che bontà! non sapevo fossero ripiene di carne pensavo fosse un dolce O.o ciao cara tantissimi auguri anche a te!
grazie!! tantissimi auguri anche a te!
Che spettacolo!!!! Questo è il genere di cose che mi piacciono!!!!!! 🙂
Tantissimi auguri!!!!!!!!!!!! un bacione
ciao dany! tanti auguri anche a te!
Oddio che meraviglia sono questi?!?!
Sai che non li conoscevo? 🙂
Tanti ma tanti auguri di un nuovo anno meraviglioso.
Un bacio
grazie mille!! tantissimi auguri anche a te!
ti faccio tantissimi auguri di buon anno……………………..:-)!!!!!!!
ciao cristina!! buon anno anche a te!
Un abbraccio grandissimo cara ciaooo tanti auguri a te e famigliaa
grazie tina!! tantissimi auguri anche a te e ai tuoi cari! :*
Wowwww fantastiche!!prima o poi le farò grazie per la ricetta cara e buon fine settimana un bacionee
:*
ma com è che io che amo tutte queste cose,non conoscevo l’esistenza delle ravazzate????????!!!!!!fantastiche,sublimi,golosissime…..mandamene una!!:-)
provale! tra tutti i pezzi di rosticceria ravazzate e arancine sono i miei preferiti!!
mamma mia *__* che spettacolo!!!! bravissima! posso prenderne uno? 😀
ahahahah ma si dai! anche due!