Avete mai riflettuto su quanto sia buona la pastella? Ha la caratteristica di rendere tutto tutto più gustoso e sfizioso, come ad esempio le verdure. Preparare la pastella è semplice e il tempo di lievitazione è irrisorio, per questo ho pensato di provare per una volta a cuocerla così, da sola, e ho ottenuto delle palline morbidissime e gustose perfette per essere farcite. Vi consiglio di provare la pastella farcita, si prepara in poco tempo ed è ottima, io l’ho farcita con la crema alla nocciola ma voi potete scegliere di farcirla con marmellate, crema pasticcera o crema di ricotta,insomma sta bene proprio con tutto!
Ingredienti pastella farcita:
- 200 g di farina 00
- 1 uovo
- 200 ml di latte
- 3 cucchiaini di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco
- crema spalmabile alle nocciole q.b.
- olio per friggere
Preparazione:
Per preparare la pastella farcita sbattete l’uovo con la farina e lo zucchero, scaldate il latte, scioglieteci dentro il lievito e aggiungeteli all’impasto. Se lo gradite potete aromatizzare la pastella con scorza di limone o arancia grattugiata, vanillina o cannella. Lasciate lievitare la pastella per circa 30 minuti o comunque fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo di lievitazione scaldate l’olio, prelevate la pastella con un cucchiaio e gettatela nell’olio caldo. Lasciate dorare le palline di pastella da entrambe le parti e disponetele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Con l’aiuto di una siringa per dolci farcite le palline di pastella con la crema alle nocciole e decoratele con zucchero a velo.
Se la ricetta vi è piaciuta potrebbero interessarvi le seguenti ricette:
- Anelli di cipolla in pastella
- Cardi in pastella
- Frittelle di mele ubriache
- Sfince di zucca
- Sfince di pasta
Se vi fa piacere seguitemi su Facebook su Un Mondo Di Ricette Semplici per essere sempre aggiornati sulle mie ricette!