Pasta frolla

Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta della pasta frolla, ho provato diverse ricette della pasta frolla ma nessuna mi ha mai soddisfatto come questa. La pasta frolla è molto utile in cucina, con lo stesso impasto infatti si possono preparare deliziose crostate e gustosissimi biscotti, basta un po’ di fantasia per portare in tavola dei dolci che saranno apprezzati da tutti! Come potete vedere tra gli ingredienti è presente il lievito per dolci, personalmente consiglio di aggiungerlo se dovete preparare delle crostate, invece potete ometterlo se dovete preparare dei biscotti, la differenza è che con il lievito otterrete una pasta frolla più morbida. Con le dosi indicate nella ricetta otterrete una quantità di impasto sufficiente per preparare una crostata e un po’ di biscotti.

pasta frolla ricetta di base

Ingredienti pasta frolla:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero fino (meglio se zucchero a velo)
  • 2 uova
  • 200 g di burro
  • 2 cucchiai di marsala (facoltativo)
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza grattugiata di un limone
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per preparare la pasta frolla amalgamate insieme lo zucchero con il burro che dovrà essere ben freddo. In una spianatoia versate la farina e create una fontana. All’interno di essa versate le uova, la vanillina, la scorza del limone, il marsala, il lievito e il burro e lo zucchero amalgamati. Impastate velocemente tutti gli ingredienti, l’impasto non dovrà essere manipolato troppo altrimenti la pasta frolla tenderà a spaccarsi. Non appena gli ingredienti avranno formato un panetto compatto, avvolgetelo con della pellicola e riponetelo in frigorifero. Lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarla. Personalmente se ho del tempo a disposizione la preparo in anticipo e la lascio in frigorifero per tutta la notte, trovo che il giorno dopo la si riesca a lavorare con più facilità.

Se la ricetta vi è piaciuta date un’occhiata alle ricette che ho realizzato con questo impasto di base:

Se vi fa piacere seguitemi su Facebook su Un Mondo Di Ricette Semplici per essere sempre aggiornati sulle mie ricette!

Print Friendly, PDF & Email

2 Risposte a “Pasta frolla”

  1. ciao giusy in occasione dell’ onomastico di mia cognata vorrei fare la torta della nonna quella fatta di pasta frolla e crema pasticcera all interno ma non so proprio come farla…potresti darmi la ricetta?grazie in anticipo

    1. Ciao Maria, spero di essere ancora in tempo, per la torta della nonna raddoppia le dosi di questa ricetta della pasta frolla in modo da creare due dischi. Cerca nel mio blog la ricetta della crema pasticcera e triplica le dosi. Stendi un disco di pasta frolla in una tortiera rotonda, riempi la tortiera con la crema pasticcera e metti sulla crema pasticcera l’altro disco di pasta frolla. Sigilla bene i bordi e infornala a 180° per 40-50 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.