Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta dei cuori di pan di zenzero alla marmellata, per questa ricetta mi sono ispirata ai biscottini della Favorina che si trovano alla Lidl durante il periodo natalizio e ho cercato di riprodurli in casa. I biscotti ovviamente non sono identici ma sono soddisfatta del risultato ottenuto perchè sono buonissimi 🙂
Ingredienti cuori di pan di zenzero:
- 550 g di farina 00
- 100 g di burro
- 2 tuorli
- 150 g di zucchero
- 4 cucchiai di miele
- 100 g di farina di mandorle
- 1 albicocca secca
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un limone
- scorza grattugiata di mezza arancia
- chiodi di garofano in polvere q.b
- cannella q.b.
- noce moscata q.b.
- zenzero in polvere q.b.
- marmellata q.b.
- 200 g di cioccolato fondente da copertura
Preparazione:
Per preparare i cuori di pan di zenzero impastate insieme le due farine, lo zucchero, il burro, l’albicocca secca a pezzettini, la vanillina, il lievito, la scorza degli agrumi e le spezie (ne basta un pizzico di ogni tipo). Aggiungete poi i tuorli e il miele. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lasciate riposare il panetto ottenuto avvolto con della pellicola per almeno 4 ore, o meglio ancora per una notte.
Stendete il panetto con un mattarello e ricavate delle strisce. Disponete dei ciuffetti di marmellata lungo tutte le strisce ricavate e chiudete ogni striscia a libro. Ricavate i cuori di pan di zenzero con un tagliapasta a forma di cuore. Disponete i cuori su una leccarda rivestita di carta forno e infornateli in forno preriscaldato statico a 200° per 13 minuti. Controllate sempre la cottura dei biscotti e regolatevi in base alle caratteristiche del vostro forno. Quando i cuori di pan di zenzero saranno pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e immergete nel cioccolato la superficie dei cuori di pan di zenzero. Se volete potete decorare i cuori con le codette colorate. Lasciate indurire il cioccolato e potete servirli.
Non saranno identici ma ispirano molto di più!!