Ciao oggi vi propongo la ricetta di un classico della cucina siciliana, i bucatini con broccolo e mollica tostata, velocissimi da preparare, così buoni che piaceranno anche ai bambini.
Ingredienti bucatini con broccolo e mollica per 4 persone:
- 350 g di bucatini
- 1 broccolo piccolo
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d’aglio
- sale e peperoncino q.b.
- olio evo q.b.
- pangrattato a piacere
Per preparare i bucatini con broccolo e mollica per prima cosa tostate la mollica. In una padella versate un filo d’olio e la mollica (potete tostare solo quella per ricoprire i bucatini, ma se preferite potete tostarne di più e conservarla in un barattolo) e lasciatela tostare a fuoco dolce per circa 15 minuti o comunque fino a quando non sarà diventata ben colorita. La cosa importante è mescolare continuamente la mollica in modo che non si bruci.
Sbollentate il broccolo in abbondante acqua salata per 15-20 minuti, nel frattempo versate in una padella un po’ d’olio, aggiungete il cipollotto tagliato finemente, uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino. Lasciate imbiondire il cipollotto, togliete l’aglio e versate nella padella il broccolo lessato e scolato. Schiacciate il broccolo con uno schiacciapatate in modo da ridurlo in purea. Lasciatelo insaporire per qualche minuto, poi spegnete il fuoco.
Cuocete i bucatini nella stessa acqua in cui avete sbollentato il broccolo, quando saranno cotti scolateli e versateli nella padella con il broccolo. Accendete il fuoco e mescolate per qualche minuto i bucatini con il broccolo, infine cospargete i bucatini con abbondante mollica tostata e serviteli.
mmmmmmm che buoni mamma mia!!!!! sembra una cremina…. da fare!!!! brava!!!! 🙂
grazie sabrina!
il tuo blog e molto bello
la pasta molto semplice 🙂 e veloce ottima brava 🙂
grazie 6 gentilissima!
Sembra delizioso! Ho giusto i broccoli nell’orto e quindi credo proprio che lo proverò a fare. Se non ho i bucatini posso usare anche altri tipi di pasta vero?
ciao grazia! si certo puoi usare la pasta che vuoi! mi è capitato di farla anche con delle semplici pennette e hanno riscosso lo stesso successo!! fammi sapere se ti piace quando l’avrai provata!!
Li ho fatti ieri!!! Spazzolati!!! Ho usato i fusilli integrali e sono risultati una meraviglia!! Grazie del consiglio adesso farà parte del mio ricettario sicuramente!
Ciao grazia!!sono contentissima che ti siano piaciuti!! un bacioo
deve essere veramente buona questa pasta 🙂 soprattutto per via della presenza del pangrattato 🙂 mi piace! bravissima!!! buona settimana!
ti ringrazio tantissimo!