Halloween Scream Tart

Come ogni anno preparo un nuovo dolcetto per la notte di Halloween e quest’anno ho realizzato la Halloween Scream Tart una crostata ispirata al noto film.
C’è da urlare anche quì, ma di piacere al primo assaggio di questa crostata con confettura di frutti rossi.
E’ semplicissima da fare e buonissima da gustare a colazione, merenda e da far portare alle festicciole dei bimbi.
E se non amate le crostate vi lascio i link di altre ricette simpatiche per l’occasione.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g farina 00
3 tuorli (grandi)
150 g burro
10 g zucchero
1 pizzico sale
q.b. legumi misti (secchi, per la cottura alla cieca)
q.b. scorza di limone
10 g burro (per lo stampo)
q.b. zucchero a velo
q.b. granella di nocciole
q.b. confettura di frutti rossi

Strumenti

2 Ciotoline
1 Spianatoia
1 Mattarello
1 Coltello
1 Carta da forno

Passaggi

In una ciotola versiamo la farina uniamo un pizzico di sale e il burro a pezzetti.
Molto velocemente impastiamo fino ad ottenere un impasto più o meno sbriciolato poi rovesciamolo sulla spianatoia, allarghiamo al centro e uniamo i tuorli, lo zucchero e la scorza di limone.
Impastate per il minor tempo possibile, giusto l’indispensabile ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per 30 minuti.
Affinché i 10 g di burro per lo stampo sia ridotto a pomata al momento di utilizzarlo, tiriamolo fuori dal frigo ora.

Trascorso il tempo di riposo riprendiamo la frolla dal frigorifero e dividiamola in due parti in rapporto 2:1. (esempio frolla di 300g un parte sarà 200g e una100g) Prendiamo il panetto più grande e stendiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata allo spessore di mezzo centimetro. Con il disco microforato pressiamo con il disco forato ( come si vede nel video) ricaviamo la base della crostata.
Dalla frolla avanzata, ricaviamo due o più strisce spesse 1cm e lunghe circa 20 cm
Mettiamo le strisce, ben distanziate, su un foglio di carta da forno e trasferiamole in freezer per 10 minuti.
Stendiamo anche il panetto più piccolo sottilmente e tagliamo anche questo disco con lo stampo microforato. tagliamo il centro del disco sottile per ricavare l’immagine dell’urlo. Io ho trovato qui il modello da seguire Volto scream. Questo sarà il disco di copertura della Tart.

Prepariamo una teglia con un foglio di carta da forno sul fondo.
Ungiamo con il burro in pomata l’interno del disco e posizioniamolo sulla carta da forno facendo in modo che la parte larga poggi sulla teglia. Adagiamoci all’interno la base della crostata. Con le dita pigiamo delicatamente in modo che la frolla aderisca perfettamente al disco.
Con il pennello ungiamo con il burro 1 cm di frolla tutto intorno al disco in modo di far ben fissare poi le strisce laterali.
Prendiamo le strisce e rivestiamoci tutta la circonferenza.
Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo il fondo della crostata, poi posizioniamoci sopra un disco di carta forno e poi uno strato di legumi secchi. 
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 18 -20 minuti. Sforniamo te e lasciamo raffreddare completamente. Cuociamo anche il disco Scream fin quando non risulterà dorato.

scream tart

Sforniamo il tutto e lasciamo raffreddare completamente.
Distribuiamo la confettura all’interno della Tart e lungo tutta la circonferenza mettiamo u poco di granella di nocciole.
Ricopriamo con il disco urlante e voilà la Scream Tart è bella e pronta.

Conservazione

La Scream tart si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 3 giorni oppure in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.