Pan brioche allo yogurt con metodo Tang Zhong
In questi giorni avevo proprio voglia di un buon Pan brioche allo yogurt per la colazione.
Mio marito ha qualche giorno di ferie ed è davvero piacevole fare colazione senza la solita fretta.
Ho preparato perciò questo Pan brioche utilizzando il metodo Tang Zhong riadattato alla cucina europea.
La particolarità di questo metodo ideato da una giapponese (Yvonne Chen) è che prevede uno starter particolare chiamato water roux. Viene fatto con acqua e farina, scaldato fino a 65° e assume una consistenza gelatinosa. Questo starter serve a rendere il pane molto soffice e leggero.
Ed è proprio così. Questo Pan brioche è delizioso, soffice e si mantiene morbido anche per giorni.
Adoro la colazione e tutte le delizie che ce la rendono speciale: croissant, girelle danesi, ciambelle all’acqua d’arancia, ai frutti di bosco e tutti i vari biscotti.
Da oggi tra i miei preferiti ci sarà anche questo Pan brioche allo yogurt.
Sono certa che piacerà molto anche a voi.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il water roux
- 20 gfarina 00
- 100 glatte
- 1 cucchiainoacqua ( a temperatura ambiente)
- Mezzo cucchiainozucchero
Per l’impasto
- 360 gfarina 0
- 50 gzucchero
- 100 mlyogurt bianco naturale
- 40 mlacqua (temperatura ambiente)
- 1uovo
- 30 gburro ammorbidito
- Mezzo cucchiainosale
- 8 glievito di birra secco
Per la finitura
- 1uovo
- q.b.zucchero a velo (facoltativo)
Strumenti
- 1 Impastatrice Kitchenaid Artisan
- 1 Spianatoia
- Stampo da plumcake (25×11)cm
- Carta forno
- 1 Ciotolina
- 1 Pentolino
- 1 Frusta a mano
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Versate il lievito in una ciotolina, aggiungete 50 g di acqua leggermente tiepida e ½ cucchiano di zucchero. Mescolate fin quando il lievito non si sarà sciolto e lasciate riposare 10 minuti.
Per il water roux
Versate nel pentolino il latte, l’acqua e la farina setacciata.
Scaldate il tutto a fiamma dolce mescolando con la frusta in modo che non si formino grumi.
Quando il composto avrà la consistenza di una besciamella spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
Per l’impasto
Ora passate al vero e proprio impasto del pan brioche allo yogurt.
Montate il gancio a foglia all’impastatrice e versate nella ciotola la farina setacciata, il lievito che a questo punto si sarà attivato, il water roux, lo zucchero, 1 uovo e lo yogurt.
Impastate fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo dopodichè sostituite il gancio a foglia con quello a uncino e, un poco alla volta, incorporate il burro.
Impastate per 10 minuti a bassa potenza poi passate alla media fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio e ben incordato. Ci vorranno almeno 20 minuti.
È normale che l’impasto rimanga un poco appiccoso ma se lo fosse troppo potete aggiungere, sempre un poco alla volta, 2-3 cucchiai rasi di farina.
Trasferite l’impasto in una ciotola, chiudete la ciotola con la pellicola e lasciate riposare in forno spento con la sola luce accesa fino al raddoppio del volume.
Ci vorranno all’incirca 3 ore -3 ore e ½.Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e rovesciatelo sulla spianatoia leggermente infarinata.
Dividetelo in 3 parti uguali ( io l’ho diviso in 4 perchè il mio stampo è più lungo) e pirlate ogni pezzo facendolo rotolare tra le mani o strusciandolo delicatamente sulla spianatoia.Man mano che le palline di impasto sono pronte adagiatele nello stampo rivestito di carta forno. Coprite con la pellicola e mettete lo stampo a riposare in forno fino a quando le palline non raggiungono il bordo.
Trascorso anche questo tempo di lievitazione riprendete il pan brioche e spennellatelo accuratamente con l’uovo sbattuto. Cuocetello in forno statico preriscaldato 170°C per 35-40 minuti.
Posizionatelo nella parte medio bassa del forno e a metà cottura controllate il colore della superficie.
Se si fosse scurita molto coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.Sfornate il pan brioche allo yogurt e lasciatelo raffreddare su una gratella prima di consumarlo.
Conservazione
Per far rimanere soffice il pan brioche allo yogurt per 3-4 giorni a temperatura ambiente è necessario avvolgerlo nella pellicola alimentare appena si raffredda.
Può essere congelato dopo averlo tagliato a fette.