Ho avuto l’idea di questa gustosa insalata di cannellini, tartufo e crostini ai cereali nel periodo delle ferie in Umbria. Il tartufo nero estivo (Scorzone) ha un prezzo accessibile ed è ormai qualche anno che lo compro in un caratteristico negozietto di Gubbio. Quando sono andata ad acquistarlo la proprietaria stava parlando ad una cliente di un piatto freddo preparato con farro, fagioli e salsa di tartufo ed io, nel frattempo, ascoltavo e iniziavo a concepire col pensiero questa golosa insalata. Pensavo alla sostituzione del farro con dei crostini di pane ai cereali, alla scelta dell’utilizzo dei fagioli cannellini per via del loro sapore delicato, al se mettete il pepe o meno, e deciso di conseguenza di riportare dalle ferie anche un paio di vasetti di salsa oltre al solito tartufino fresco. Con il tartufo fresco ho preparato dei tagliolini tartufo e porcini e con la salsa questo piatto unico squisito. Pronta in soli 10 minuti questa insalata semplice, stuzzicante e saporita è perfetta, riducendo le dosi, anche come antipasto. La delicatezza dei cannellini che si armonizza perfettamente con il sapore vagamente fungino della salsa di tartufo e la croccantezza dei crostini ai cereali che si sgretolano al delicato pressare della mandibola rendono questo piatto una piacevolezza unica. Proverò di certo l’insalata di cui si parlava nel caratteristico negozietto di tartufi ma nel frattempo mi godo il sapore della mia appetitosa insalata di cannellini, salsa e crostini.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 gFagioli cannellini precotti (sgocciolati)
- 2 cucchiaitartufo (salsa)
- 3 fettepane (ai cereali)
- 2 cucchiainiOlio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 colino
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
Preparazione
Sgocciolate i fagioli dal liquido di conservazione, metteteli in un colapasta e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Scolateli per bene e trasferiteli in una insalatiera. Conditeli con due cucchiaini di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Unite la salsa di tartufo e mescolate un istante per amalgamare. Tagliate le fette di filoncino ai cereali a cubetti di circa 1 cm.
Scaldate un filo di olio extravergine in una padella, unite i cubetti di pane e lasciateli tostare, facendoli saltare di tanto in tanto, fin quando non risulteranno ben croccanti su tutti i lati.
Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare i crostini per un paio di minuti.Trasferite i crostini nell’insalatiera con fagioli, mescolate delicatamente per far armonizzare il tutto e portate in tavola l’insalata di cannellini, tartufo e crostini ai cereali.
Buon appetito!
Note
Se non lo gradite potete omettere il pepe. Conservazione: L’insalata va preparata e mangiata al momento per evitare che i crostini perdano croccantezza.