Oggi vi propongo un piatto unico gustoso, fresco, sfizioso e croccante, l’insalata con crostini alle erbe, cetrioli e pomodorini. Con il caldo estivo le insalate fanno sempre piacere, sono semplici, pratiche, gustose e leggere. La settimana scorsa ho preparato l’insalata di fregola sarda e l’insalata di lenticchie e ciliegie mentre per oggi avevo in programma di fare una buonissima panzanella, ma ahimè mi sono accorta soltanto all’ultimo minuto di non avere le cipolle, ingrediente essenziale per prepararla. Ho dunque rimandato la preparazione della delizia toscana alla prossima settimana ma non avendo voglia di rinunciare all’idea di pranzare con una insalata leggera e nel contempo stuzzicante, con quel che avevo in casa (pomodorini e cetrioli non mancano mai nel mio frigorifero) ho realizzato questo piatto unico sfizioso, profumato e, come diciamo a Roma, scrocchiarello. Per i crostini ho utilizzato un mix di spezie: dragoncello, maggiorana, aneto e origano ma potete tranquillamente sostituirle con quelle che avete in casa. Ho condito il tutto con una semplice vinagrette. Pronta in 10 minuti questa insalata è gustosa, fresca, leggera, profumata e aromatica. Sono certa che vi piacerà.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3 fettePane casereccio
- 10Pomodorini
- 1Cetriolo
- q.b.Olive nere
- 2 cucchiaiAceto di vino bianco
- 1 cucchiaioSenape
- 1 spicchioAglio
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioOlio di semi
- q.b.Sale e pepe
- q.b.Mix di spezie (Dragoncello, origano, aneto,maggiorana)
Preparazione
Lavate, asciugate e tagliate i pomodorini a metà, se sono grandi in 4 parti. Lavate ed asciugate anche le foglie di basilico. Lavate, asciugate il cetriolo, spuntatelo e a seconda del vostro gusto decidete se sbucciarlo o meno. Nel mio caso le ho eliminato le bucce perché ho difficoltà a digerirle. Tagliatelo a rondelle o a pezzetti. In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva, unite lo spicchio d’aglio intero, lasciate che insaporisca l’olio per qualche minuto dopodiché eliminatelo. Unite il pane a cubetti, le spezie e fatelo tostare per qualche minuto su tutti i lati. Spegnete la fiamma e trasferite i crostini su un foglio di carta assorbente.
Preparate la vinagrette. In un barattolo con il tappo a vite unite l’aceto di vino bianco con la senape, l’olio di semi, l’olio EVO, sale e se lo gradite una macinata di pepe. Chiudete il tappo e agitate il barattolo energicamente per far amalgamare il tutto. In una insalatiera riunite i pomodorini, i cetrioli e i crostini croccanti, irrorate con la vinagrette, completate con le foglioline di basilico fresco e portate a tavola. Buon Appetito.
Note
Conservazione: L’insalata va consumata appena pronta o comunque in giornata.