I cuor di cacio e pepe sono dei gustosi ravioli che ho preparato in questo giorni per la cena di San Valentino.
La sfoglia all’uovo racchiude un saporito ripieno di formaggi e pepe che ben si addice ai condimenti in bianco, dal semplice burro e salvia alla conosciutissima gricia.
La vostra cena di San Valentino sarà davvero speciale con questi gustosi ravioli.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia
- 200 gFarina 00
- 2uova medie
Per il ripieno
- 130 gRicotta
- 80 gPecorino
- 35 gparmigiano
- q.s.Sale
- q.s.Pepe
Preparazione
Versate la farina su una spianatoia o nella ciotola dell’impastatrice, allargatela al centro ed unite le uova. Impastate fino ad ottenere un composto liscio, compatto e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Riunite in una ciotola la ricotta, il parmigiano e il pecorino grattugiati e una ricca macinata di pepe. Lavorate l’impasto fino ad amalgamare il tutto perfettamente.
Riprendete la sfoglia e dividetela in due panetti.
Con un matterello o l’apposita macchinetta stendete un panetto ad uno spessore di 1 e ½ mm.
Aiutandovi con due cucchiaini distribuite sulla sfoglia delle piccole palline di ripieno distanziandole .
Stendete il secondo panetto e deponete la sfoglia ottenuta sopra l’altra e pigiando con le fate sigillare facendo attenzione a non far rimanere aria all’interno.
Con il taglia pasta pressate intorno al ripeno dando forma ai vostri ravioli.
Man mano che sono pronti trasferite i cuor di cacio e pepe in un vassoio spolverizzato di semola. Coprite con un canovaccio e conservate i cuor di cacio e pepe in frigo fino al momento di consumarli.
Note
Conservazione:
Come tutti i ravioli con un il ripieno di ingredienti freschi (come la ricotta)è preferibile consumare i cuor di cacio e pepe nella stessa giornata della preparazione.
E’ possibile altrimenti congelarli per essere consumati in un secondo momento.
Per congelarli correttamente mettete i ravioli ben distanziati su un vassoio abbondantemente spolverizzato di semola.Trasferiteli nel congelatore per 30 minuti. Riprendete il vassoio da congelatore e trasferite i cuor di ccio in dei comodi sacchetti da freezer prima di rimetterli nel congelatore.