Crostini ai semi di papavero, dei sfiziosi e croccanti dischetti da gustare con ogni tipo di zuppa e vellutata o ghiribizzo goloso per un aperitivo in casa. Semplicissimi da realizzare appetitosi e stuzzicanti non potrete che amarli… Ecco la ricetta…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 100 gBurro
- 2Uova
- 5 gSale fino
- q.b.Semi di papavero
Preparazione
Iniziate a preparare i crostini ai semi di papavero facendo, su una spianatoia o su un piano da lavoro, la classica fontana con la farina. Allargate al centro ed unite un uovo, il burro a pezzettini e il sale. Trascorso il tempo di riposo dividete in due parti l’impasto e, con un matterello, stendete ogni parte dando forma a due rettangoli. In una ciotola sbattete l’uovo rimasto, spennellateci la superficie dei due rettangoli e spolverizzatela con i semi di papavero. Arrotolate ogni rettangolo in modo da formare due rotolini ben stretti e metteteli in frigo a riposare per altri 30 minuti. Trascorso anche questo tempo di riposo, con una lama affilata, tagliate i rotolini ricavandone tanti dischetti. Rivestite una teglia con un foglio di carta da forno e distribuite all’interno i dischetti leggermente distanziati tra di loro. Scaldate il forno a 150°C e cuocete per circa 10 minuti. I crostini ai semi di papavero sono pronti, sfornateli e gustatelì a piacere. Buono spizzico e a presto! Impastate velocemente aggiungendo se necessario un cucchiaio di acqua fredda. Date all’impasto la forma di una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Note
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE: https://blog.giallozafferano.it/giustopergusto/zuppa-di-porri-patate-e-cipolle/