Ieri mi è costata regalata una buonissima marmellata di more e ho voluto prepararci subito una crostata per la colazione.
Ho deciso di utilizzare una frolla all’olio e ho voluto decorare la superficie della crostata. Non è una decorazione perfetta ma per essere la prima volta sono molto soddisfatta.
Il bello del fatto in casa è anche questo infondo, vederne l’autenticità e le piccole imprecisioni.
Mi piacciono le crostate, amo particolarmente quella con le fragoline di bosco e pistacchio, fichi e amaretto, e la Yin Yang con i ribes.
Le alterno alle torte come il ciambellone all’acqua d’arancia, e a croissant, Petit bonjour e danesihttps://blog.giallozafferano.it/giustopergusto/girelle-danesi-con-cioccolato-e-cannella/ .vE poi sono ottime anche a merenda con una fumante tazza e tisane di ogni tipo.
Ecco la ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniStampo da 20-22 cm di diametro
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 100 gZucchero
- 100 gOlio di semi di girasole
- 2Uova
- 1 bustinaVanillina
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- q.b.Marmellata di more
Strumenti
- Ciotola
- Forchetta
- Stampo da crostata 20-22 cm di diametro
- Stampino a fiori e rete
Preparazione
Iniziate dalla frolla all’olio seguendo questa ricetta e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo con il matterello stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata fino ad uno spessore di circa mezzo cm o poco più.
Imburrate e infarinate lo stampo che utilizzerete per la vostra crostata fiorita oppure usate uno spray staccante e spennellatelo bene su tutto lo stampo.Adagiate la frolla nello stampo lasciandone un pochino da parte per la decorazione. Io ho optato per un disegno a rete e fiori ma in commercio si trovano stampini per biscotti di tutte le forme e misure. Bucherellare il fondo della crostata con i rebbi della forchetta.
Distribuite sulla base abbondante marmellata di more. Con gli stampini ricavate dalla frolla rimanente le vostre decorazioni e adagiatele armoniosamente sulla marmellata.
Scaldate il forno statico preriscaldato a 180°C (170°C ventilato) e quando avrà raggiunto la temperatura infornate la crostata.
Cuocete per 30-35 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore della frolla.
Sfornate e lasciate raffreddare la crostata fiorita completamente prima di consumarla.
Conservazione
La crostata si conserva sotto una campana di vetro per 4 giorni.