“Barbie: L’ icona che Incanta il Cinema da oggi delizia anche il palato con la mia Cheesecake fascino rosa!”
In questo periodo, ovunque si giri, c’è un ronzio di eccitazione per il nuovo film dedicato all’icona più rappresentativa di sempre: Barbie!
La bambola che ha catturato i cuori di intere generazioni, torna sul grande schermo per dar vita ad avventure indimenticabili.
Ho sempre sognato di essere come Barbie: alta, magra, impeccabile in ogni situazione… Ma poi ho realizzato che la mia versione sarebbe più una ‘Barbie divora dolci” tant’è che per cavalcare l’onda del momento ho realizzato una cheesecake che ne cattura l’essenza in ogni dettaglio.
Con la sua base croccante e una cremosa farcia di ricotta e formaggio spalmabile questa cheesecake è un mix equilibrato di dolcezza e stile.
La “Cheesecake fascino rosa” è l’accessorio culinario che grandi, piccini e tutte le fashioniste dei dolci adoreranno!
È semplice da preparare, si adatta perfettamente a qualsiasi occasione, dal brunch con le amiche fino alla serata di gala passando per le festicciole dei bimbi alle grandi feste di compleanno.
Non importa quale sia il tuo stile, alle tue papille gustative sembrerà di sfilare in passerella e la copertura di soffice panna montata e zuccherini colorati farà sempre fare a questa golosa cheesecake una figura indimenticabile!”
Prepariamola insieme.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni8 persone stampo da 18-20 cm
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base
Per la farcia
Per la copertura
Strumenti
Passaggi
Mettiamo il burro in un pentolino e facciamolo sciogliere a fiamma bassa.
Nel frattempo spezzettiamo grossolanamente i biscotti nel mixer e frulliamo per bene fino a ridurli in polvere.
Trasferiamo i biscotti tritati in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso, il miele e mescoliamo bene con una forchetta fin quando non siamo certi che non rimanga nulla di asciutto.
Versiamo il composto nella tortiera, dopo averla spruzzata, fondo e circonferenza, con spray staccante per torte, e compattiamo bene il tutto pigiando con il dorso di un cucchiaio e livellando il più possibile.
Se vogliamo possiamo schiacciare un poco di composto anche sui bordi della tortiera dandogli forma di onda a puro scopo decorativo.
Mettiamo la tortiera in frigorifero.
Mettiamo i fogli di gelatina a mollo nell’acqua fredda e lasciamoli ammorbidire.
Dedichiamoci al ripieno.
In una ciotola capiente mettiamo la ricotta unita al formaggio spalmabile, aggiungiamo lo zucchero, l’aroma di vaniglia e con la frusta, meglio se a mano, lavoriano fino a far sciogliere lo zucchero completamente.
Montiamo la panna a neve ferma e uniamola al composto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Lasciamo riposare la crema a temperatura ambiente.
Mettiamo due cucchiai di crema in un pentolino, aggiungiamo i fogli di gelatina ben strizzati e lasciamo che si sciolgano a fuoco bassissimo mescolando con una spatola.
Versiamo il tutto nella ciotola con la crema e mescoliamo delicatamente sempre dal basso verso l’alto.
Riprendiamo la tortiera con la base dal frigorifero e versiamo all’Interno la crema di formaggio.
Livelliamo battendo delicatamente un poco lo stampo sul piano di lavoro o aiutandoci con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Riponiamo nuovamente in frigo e lasciamo riposare almeno 5 ore.
Più starà in frigo più si compatterà raggiungendo una migliore consistenza.
L’ideale è lasciarla riposare per tutta la notte coperta da un foglio di alluminio non a contatto o con un ampio piatto piano rovesciato sulla tortiera in modo che non tocchi la cheesecake.
Decorazione
Trascorso il tempo di riposo montiamo la panna a neve ferma e dividiamola in due ciotole.
In una mettiamo il colorante rosa e lasciamo l’altra al naturale.
Mettiamo la panna nella sac a poche e decoriamo la circonferenza della torta alternando i colori.
Spolverizziamo il cerchio della Cheesecake con qualche zuccherino colorato e altre centro decorazioni a piacere.
Portiamo in tavola la cheesecake fascino rosa o riponiamola di uovo in frigo fino al momento di consumarla.
Conservazione
La cheesecake si conserva in frigorifero per 2 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.