I Canestrini di sfoglia con crema all’aneto e gamberi in crosta sono uno dei golosi e raffinati antipasti che ho ideato quest’anno per le festività natalizie.
Manca ancora un po’ al Natale ma a me piace iniziare con largo anticipo a ideare, sperimentare e realizzare le ricette che comporranno poi il menù della festa. Come ogni buon menù anche le mie creazioni culinarie partono dall’antipasto e questi canestrini di sfoglia sono talmente ben riusciti che hanno superato di gran lunga le aspettative. Sono sfiziosi, gustosi, coreografici, eleganti, tutte qualità e caratteristiche essenziali per un piatto da servire nelle grandi occasioni.Li servirò insieme ai panettoncini gastronomici e alla corona di scarole.
Semplici e veloci da realizzare, inoltre, questi prelibati canestrini non vi terranno troppo tempo ai fornelli e potrete godervi più a lungo la compagnia di amici e familiari.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 canestrini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Pasta Sfoglia (Confezionata)
- 6Code di Gambero pulite
- 3 cucchiaiCorn flakes
- 1uovo
- 200 gFormaggio fresco spalmabile light
- 2 cucchiainiCapperi dissalati
- q.b.Aneto
- q.b.limone
- q.b.olio per frittura
Strumenti
- Frullatore / Mixer
- Ciotola
- Pellicola per alimenti
- Coppapasta
- Teglia per mini muffin
Preparazione
Iniziate a preparare i canestrini partendo dalla crema all’aneto.
Frullate in un mixer il formaggio spalmabile con i capperi e un quarto di cucchiaino di aneto. Trasferite la crema in una ciotola coprite con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Stendete la pasta sfoglia e, con un bicchiere o un coppapasta rotondo, ricavatene sei dischi.
Imburrate leggermente gli stampi da muffin e rivestiteli con un disco di sfoglia. Con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta bucherellate la sfoglia uniformemente.
Cuocete in forno preriscaldato a 210°C per 10-12 minuti. Quando i canestrini risulteranno dorati ma non troppo scuri, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Nel frattempo occupatevi dei gamberi iniziando dalla panatura. Frullate i corn flakes velocemente, senza ridurli in polvere e rovesciateli in una ciotola. In un’altra ciotola sbattete l’uovo.
Se avete acquistato code non ancora pulite fatelo voi ora. Eliminate il carapace mantenendo la coda, con un coltellino praticate un’incisione sul dorso ed eliminate il filo nero all’interno.
Sciacquate e tamponate le code con carta assorbente.
Passatele prima nell’uovo poi nei corn flakes, pigiando delicatamente affinché la panatura aderisca bene alla polpa.
Scaldate abbondante olio di semi in un tegamino preferibilmente alto e stretto e friggete le code per un minuto, giusto il tempo che prendano colore. Fatele asciugare su un foglio di carta assorbente o carta paglia.
Lavate, asciugate il limone e ricavatene 2-3 fettine sottili poi tagliate ogni fettina in 4 parti.
Quando i canestrini di sfoglia si saranno completamente raffreddati, riempiteli con due cucchiaini di crema all’aneto, deponete una coda di gambero al centro di ogni canestrino e decorate con un cappero intero, una fettina di limone e un pizzico di aneto.
Trasferite i canestrini di sfoglia in un vassoio da portata e servite.
Buon Appetito!
Consiglio
Poichè si consumano freddi, potete preparare tutti gli elementi che compongono i canestrini ( basi di sfoglia, code fritte e crema all’aneto) in anticipo ed assemblarli qualche minuto prima di servirli.