Se anche a voi con il caldo dell’estate passa la voglia di stare ai fornelli allora, come me, amerete questi buns alla spirulina con i quali si possono preparare dei fantastici panini farciti con quel che più ci piace.
Non che i classici buns per hamburger non siano altrettanto buoni, come anche i toast ma questi con il loro colore verde intenso sono anche particolarmente scenografici.
Sono soffici, delicati, hanno un sapore leggermente erbaceo che i presta bene a tutti i tipi di companatico e, grazie alla presenza di spirulina nell’impasto sono anche salutari. La spirulina difatti è ricca di proprietà benefiche per l’organismo e sembra anche che aiuti a perdere peso conferendo senso di sazietà.
Potete farcirli con cotoletta e verdure, burger di tofu e zucchine, con burger di lenticchie e cipolle rosse con pomodoro e insalata o con qualunque ben di Dio vi venga in mente.
Sono semplici da fare, hanno tempi di lievitazione non troppo lunghi e sono assolutamente buonissimi. Si possono impastare sia a mano che con l’impastatrice.
Vi passo subito la ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni4 pz
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 135 g di farina 00
- 100 gfarina 0
- 150 mllatte parzialmente scremato (Oppure latte di soia)
- 5 gSpirulina ( polvere)
- 20 gzucchero
- 35 gburro (O margarina)
- 5 glievito di birra fresco
- 4 gsale
- q.b.semi di sesamo
Strumenti
- Ciotola
- Coltello
- Bilancia pesa alimenti
- Cucchiaio
- Pellicola per alimenti
- Carta forno
- Pennello
- Impastatrice Kitchenaid Artisan
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra nel latte leggermente tiepido.
Nella ciotola dell’impastatrice con il gancio a foglia montato versate le farine, zucchero e la spirulina. Mescolate per qualche istante con un cucchiaio.
Azionate l’impastatrice a bassa velocità e, a filo, incorporate il latte con il lievito sciolto.
Quando il liquido sarà stato assorbito unite, un poco alla volta, il burro tagliato a pezzetti.
Per ultimo incorporate anche il sale e continuate ad impastare3 fin quando non otterrete un panetto morbido e omogeneo.
Date al panetto la forma di una palla rimettetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3 ore, 3 ore e mezza a seconda della temperatura ambiente.Trascorso il tempo di riposo potete dar forma ai buns alla spirulina.
Riprendete il panetto, pesatelo e dividetelo in 4 parti uguali.
Date a ogni singola parte la forma di una pallina facendola roteare tra le mani e sigillando bene il sotto.
Deponete le palline in una teglia con carta da forno distanziandole tra di loro.
Spennellate la superficie dei panini con un filo di latte e spolverizzateli con i semi di sesamo.
Pigiate delicatamente con le dita in modo che i semini attecchiscano bene.Trascorso anche questo secondo tempo di lievitazione scaldate il forno a 190°C- 200°C (a seconda della potenza del vostro forno) in modalità statico e posizionate sul fondo una ciotolina di acqua.
Cuocete i buns per 12 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella prima di consumarli.
Conservazione
I buns si conservano per due giorni a temperatura ambiente.
Si possono congelare, dopo il completo raffreddamento, riposti nelle apposite bustine da freezer.