Volete essere sempre aggiornati sulle mie ricette? Da oggi si può! Basta iscriversi al mio canale TELEGRAM
Potete seguirmi anche su

Video ricetta del giorno
- CucinaItaliana
Ingredienti conchiglioni ripieni di ricotta, zucchine e gamberi
Passaggi conchiglioni ripieni di ricotta, zucchine e gamberi
Iniziate la preparazione lavando per bene le zucchine; tagliate mezza zucchina a julienne; in una padella inserite un filo di olio extra vergine di oliva e fate rosolare le zucchine tagliate a julienne con un pizzico di sale fino. Fate cuocere per pochi minuti, spegnete il fuoco e mettete da parte.
Tagliate le zucchine rimaste a cubetti, tritate la cipolla e inseritele in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete le zucchine, il sale fino e fate rosolare qualche minuto; aggiungete mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per 10 minuti. Mettete da parte.
Questo è il MIXER/MINIPIMER che utilizzo per la preparazione delle mie ricette.
Mettete sul fuoco una casseruola con acqua con il sale per la cottura della pasta.
A questo punto passate alla pulizia dei gamberi; sgusciateli e con l’aiuto di uno stuzzicadenti o di un coltellino eliminate l’intestino. In una padella inserite un filo di olio extra vergine di oliva e fate rosolare i gamberi per due miniti per lato; aggiungete un pizzico di sale e mettete da parte.
In una ciotola inserite la ricotta con le zucchine a julienne e assaggiate. In caso regolate di sale fino e pepe nero.
Cuocete i conchiglioni secondo i miniti di cottura e una volta cotti fateli raffreddare per poi passare a riempirli con il composto di ricotta e zucchine e sopra un gambero e l’aggiunta di qualche zucchine a julienne.
Impiattate mettendo come base la crema di zucchine e sopra i conchiglioni.
Questa ricetta è in collaborazione con L’AZIENDA SAPORI ANTICHI
Per tornare alla HOME clicca QUI
Per altre ricette sui PRIMI PIATTI clicca QUI
Questo articolo contiene link sponsorizzati IconA Amazon
