
Crema di rape rosse
Come ho detto ieri la barbabietola o rapa rossa essendo poco usata non l'ho trovata dal fruttivendolo, ma al supermercato in buste sottovuoto ed in ogni busta ce ne erano 5 già lessate, come potete capire essendo due in casa ci sono uscite tre ricette. Io l’ho trovata già lessata al…
Continua a leggere

Pesto di spinaci con lo yogurt
Questo Pesto di spinaci con lo yogurt, si prepara velocemente e si adatta a molti piatti salati (solo per fare degli esempi: ripieno in dei rustici oppure con la carne).
Continua a leggere

Crema di cavoletti di Bruxelles
Crema di cavoletti di Bruxelles, crema o salsa che si potrebbe accompagnare a dei crostini o dei grissini salati o speziati.
Continua a leggere

Pesto alla genovese
Ho fatto il pesto alla genovese col minipimer che è più veloce dell'utilizzo del pestello, ma non è nemmeno un pesto fatto col frullatore. Quindi più veloce ma con la sensazione di quello che c'è dentro.
Continua a leggere

Maionese, Salsa tonnata, Salsa al pomodoro
Maionese, Salsa tonnata, salsa al pomodoro
Continua a leggere

Salsa allo yogurt
Con questa salsa allo yogurt possiamo accompagnare tanti secondi piatti sostituendo la maionese che per l'estate è pesante, come ad esempio un carpaccio di vitello. Ha un sapore molto delicato anche grazie alla qualità degli ingredienti come, ad esempio l'olio. Ho scelto l'olio L Ooxx oil perchè
Continua a leggere

Crema di melanzane piccante
Crema di melanzane piccante, crema che si avvicina bene a tutte le portate: dall'antipasto, al sugo di un primo, o come accompagnamento di un secondo.
Continua a leggere

salsa allo zafferano
MONOCULTIVAR BIOLOGICO MORAIOLO Sfondo avvolgente di ravanello ed esaltazione delle note di mandorla, frutta secca, noce moscata ed origano; netto ed inconfondibile l’aroma di fico essiccato. Dalle tonalità intense nella percezione dei piccanti che risultano molto più marcati rispetto agli amari. Indicato per pesce cotto, carni bianche, torte salate, verdure…
Continua a leggere

Salsa yogurt e curry
salsa yogurt e curry Il curry, in italiano,[1] è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata. La formulazione classica del curry comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano,…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Elenco ricette - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario