Muffin arlecchino senza burro
Il carnevale per me è un insieme di colori, maschere e giochi, con questi mufffin mi son voluta divertire dandogli colore e mascherandoli da arlecchino. Perchè non giocare in cucina con figli, nipoti e dolci metà? Oltre che per la colazione potrebbe essere un dolcetto alla fine del pranzo e, a proposito di carnevale suggerisco un simpatico Prosciutto in maschera.
I muffin arlecchino sono un ottimo dolce per carnevale, cotto in forno e non fritto nella versione light sostituendo il burro con l’olio.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 muffin
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 0
- 150 gZucchero
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci Lievito Rosa
- 1Uova
- 80 mlOlio di semi di girasole
- 250 gLatte intero
- q.b.Coloranti alimentari
Strumenti
- Planetaria Cooking chef Kenwood
- Ciotola
- 4 Coppette
Preparazione: Muffin arlecchino senza burro
Mettere in nella planetaria Kenwood gli ingredienti solidi (farina, zucchero e lievito) e mescolarli mettendo velocità 2.
In una ciotola mescolare la parte liquida: uova battute, latte ed olio.
Versare gli ingredienti liquidi su quelli secchi ed amalgamare l’impasto velocemente, accendendo la planetaria a velocità 3.
Suddividere l’impasto in 4 coppette o ciotoline ed in ognuna versarci poche gocce dei vari colori a seconda quello che volete ottenere.
Versate gli impasti negli spazi appositi del fornetto per i muffin (precedentemente imburrati), tenerli nel fornetto finchè la luce non si accende e non si spegne per ben due volte.
Se non avete il fornetto mettete nella teglia per muffin gli impasti e mettetela in forno, a forno preriscaldato, per 15 minuti a 180°.
Lasciate intiepidire i muffin arlecchino prima di servirli.
Se si vogliono conservare per la cena o per il giorno dopo metterli nei sacchetti trasparenti in frigo.
Note
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
stavo proprio cercando una ricetta come la tua, colorata e buona, perfetta per i bambini
Ma dai che idea carina! Avevo visto torte e ciambelle a più colori, i muffin è la prima volta. A quest’ora un dolcetto ci starebbe proprio bene 😀
caspita che colori questi muffin, che fantasia che hai!
ma quanto sono carini tutti colorati e ben gonfi…sicuramente anche molto buoni
Ma che carini questi muffin così colorati, mettono allegria, sono sicura che saranno buonissimi.
belli e buoni….. ora non ho nulla degli ingredienti in casa, ma appena vado al supermecato, rimedio
ma sono super simpatici e credo super buoni!! Ho scaricato la ricetta 😉
ma sono molto belli e poi facili da realizzare devo rifarli con la mia piccolina, lei ama molto i colori e cucinare
Bellissimi questi muffin multicolor, mi sembra una ricetta in tema con la Pasqua 🙂
ma dai, ma sono uno vero spettacolo questi muffin….. e chissà che buoni…..