Lo spezzatino di vitello buonissimo e gustosissimo.
E’ una ricetta tradizionale che facciamo in tutta Italia, ovviamente, ognuno con tipologia di taglio di carne diversa o aromi diversi.
Quella che andremo a preparare oggi è una ricetta dove gli aromi danno un gusto ben deciso alla carne ed al sughetto che si verrà a creare.
Ne uscirà uno spezzatino gustoso che piacerà molto.
Bene adesso preparate il pane o dei crostini ed iniziamo a preparare lo spezzatino, per un’analisi cena da leccarsi i baffi.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gCarne di vitello per spezzatino già tagliata
- 60 gOlio di oliva
- 1cipolla
- 1 costaSedano
- 1Carota
- 3Patate
- 100 gVino bianco
- 200 gPolpa di pomodoro
- q.b.Sale
- q.b.Pepe/peperoncino
- 1 spicchioAglio
- 2 foglieAlloro
- 1 ramettoRosmarino
Strumenti
- Pentola
Preparazione
Iniziate con il pulire la carota, il sedano, e lo spicchio d’aglio.
Unite l’olio d’oliva e fate soffriggere per 3 minuti.
Aggiungete la polpa di vitello già tagliata al soffritto e fatela rosolare per 10 minuti.
Aggiungete il vino e fatelo sfumare per 5 minuti.
Unite la polpa di pomodoro ed un po’ d’acqua, fino a coprire la polpa di vitello, aggiungete le foglie di alloro ed il rametto di rosmarino, salate e pepate e fate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti, uniteli agli altri ingredienti e fateli cuocere per altri 15 minuti.
Lo spezzatino è pronto.
Servitelo ancora ben caldo.
Se volete che il sughetto venga più denso potete infarinare la polpa di vitello prima di farla rosolare con il soffritto e continuare a seguire la ricetta come descritta sopra.
Note
Se vi è piaciuta la ricetta e volete conoscerne altre potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook cliccando qui