Ricetta spaghetti tonno melanzane e menta

Oggi prepariamo la ricetta spaghetti tonno melanzane e menta che rappresentano un connubio gustoso tra i sapori mediterranei freschi e vibranti. Questa ricetta unisce ingredienti tradizionali della cucina italiana, come il tonno fresco, il pomodoro e la pasta, con l’aggiunta di melanzane morbide e aromatiche ed il tocco unico della menta fresca. Il risultato è un piatto ricco di contrasti, con una base di spaghetti al dente conditi con una salsa succulenta e piena di gusto. La dolcezza dei pomodori si fonde con la consistenza cremosa delle melanzane, mentre la freschezza della menta dona un tocco di vivacità all’insieme. Questo piatto è un’ottima opzione per una cena informale o per sorprendere gli ospiti con un piatto che unisce tradizione e creatività. Segui questa ricetta e prepara degli ottimi spaghetti al tonno melanzane e menta. di seguito ti lascio altre ricette di primi piatti buonissimi.

spaghetti tonno melanzane e menta
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la ricetta spaghetti tonno melanzane e menta

320 g spaghetti
200 g tonno (fresco o in scatola)
1 melanzana ovale nera
1 ciuffo menta
q.b. olio di arachide (per friggere le melanzane)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe
1 spicchio d’aglio
400 g pomodori pelati (schiacciati con una forchetta)

Passaggi

Per preparare la ricetta spaghetti tonno melanzane e menta iniziate con il tagliare a cubetti le melanzane, trasferitele in una ciotola, aggiungete il sale e lasciate da parte per 30 minuti, trascorso il tempo in dicato in precedenza, sciacquate le melanzane sotto acqua corrente ed asciugatele per bene con un canovaccio.

Friggete le melanzane in padella con olio di semi di arachide e non appena saranno dorate trasferitele in una ciotola e mettetele da parte.

adesso tagliate le fette di tonno fresco prima a strisce e

poi a cubetti.

Rosolate il tonno ed uno spicchio d’aglio in olio d’oliva

aggiungete i pomodori pelati schiacciati,

le foglie di menta sminuzzate con le mani,

aggiustate di sale e pepe e

e lasciate cuocere con coperchio per 10 minuti a fiamma bassa.

Passati 10 minuti togli il coperchio, aggiungi le melanzane messe da parte mescola e spegnete la fiamma, il sugo è pronto.

Portate a bollore l’acqua e buttate la pasta, scolatela 2 minuti prima della cottura indicata sulla confezione e

trasferitela nella padella con il sugo.

Mantecate la pasta

impiattate

e servite un piatto buonissimo e ricco di sapori.

Giorgio foodblogger

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche su:

FACEBOOK

INSTAGRAM

PINTEREST

TIKTOK


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da In cucina con amore

Mi presento, Sono Giorgio Raccuglia, classe 1976, nato a Termini Imerese prov. di Palermo. Amo cucinare e far cucinare, adoro il salato, il dolce, insomma mi piace il buon mangiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.