La pasta con pesce spada e ciliegino è un piatto che racconta tutto il sapore del Mediterraneo, un inno alla semplicità e alla freschezza degli ingredienti. Protagonista indiscusso è il pesce spada, simbolo delle tradizioni culinarie delle coste italiane, con la sua carne soda e delicata che si presta a ricette leggere e raffinate.
A completare il quadro troviamo il pomodoro ciliegino, piccolo scrigno di dolcezza e vivacità, che con il suo succo e il suo colore intenso dona al piatto un aspetto invitante e un sapore equilibrato. L’aglio, soffritto delicatamente in olio extravergine d’oliva, sprigiona un aroma avvolgente, creando una base profumata che lega gli ingredienti in un abbraccio armonioso.
Il tocco aromatico arriva con un filo di vino bianco, che sfuma il pesce donandogli una nota elegante e leggera. Il sale e il pepe esaltano i sapori senza sovrastarli, mentre la menta fresca, con la sua fragranza inconfondibile, regala un accento vivace e sorprendente che rende questa ricetta unica e irresistibile. Di seguito altre ricette con pesce.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la pasta con pesce spada e ciliegino
Strumenti per la pasta con pesce spada e ciliegino
Passaggi
Per preparare la pasta con pesce spada e ciliegino inizia con il tritare uno spicchio d’aglio.
Dividi a metà il pomodoro ciliegino e metti da parte.
Adesso occupati del pesce: elimina la parte esterna con il coltello e
taglia il pesce a cubetti.
In una padella con dell’olio extravergine d’oliva lascia dorare uno spicchio d’aglio tritato,
rosola i cubetti di pesce e
versa il vino, lascia evaporare l’alcol.
Aggiungi i pomodorini ciliegino,
aggiusta di sale e di pepe e
cuoci a fiamma bassa per 10 minuti.
Nel frattempo cala la pasta,
scolala ancora al dente direttamente nella padella con il sughetto,
versa un mestolo d’acqua di cottura e
aggiungi le foglie di menta.
Manteca il tutto,
impiatta,
aggiungi una spolverata di foglie di menta
ed è pronta per essere gustata.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.