Oggi prepariamo l’insalata di fagiolini buonissima con patate e pomodorini.
Arrivano le belle giornate, la primavera e l’estate e c’è sempre di più la necessità di mangiare cibi freschi, niente di meglio che una bellissima insalata.
La possiamo servire anche come antipasto o perché no, anche come piatto unico, per mantenerci leggeri, e farci trovare in forma per la prova costume.
E’ un piatto semplice, colorato e molto saporito, con molte varianti, possiamo aggiungere anche la cipolla rossa, del prezzemolo, insomma ci possiamo sbizzarrire.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook, cliccando su In cucina con amore
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFagiolini
- 400 gPatate
- 15Pomodorini
- q.b.Sale
- q.b.pepe o peperoncino (io ho usato il peperoncino)
- q.b.Aceto di vino bianco
Strumenti
- 2 Pentole grandi
- 1 Ciotola
- 1 Insalatiera
Preparazione
Per preparare un’insalata di fagiolini buonissima con patate e pomodorini, per prima cosa mettete le patate in abbondante acqua fredda, salate e lasciatele cuocere per 35/40 minuti, dipende dalla grandezza delle patate.
Nel frattempo, lavate e togliete le punte dai fagiolini, in un’altra pentola capiente, portate ad ebollizione l’acqua salata e lasciate cuocere i fagiolini dai 5 ai 10 minuti, dipende dalla croccantezza che desiderate dei fagiolini.
Scolateli e fermate la cottura mettendo i fagiolini sotto l’acqua corrente, rimarranno croccanti e verdi.
Scolate le patate, lasciate intiepidire e tagliateli a pezzi non troppo piccoli, trasferiteli in una insalatiera ed unite i fagiolini ed i pomodorini tagliati a metta’.
Aggiustate di sale pepe o peperoncino, un filo d’olio ed un filo di aceto bianco e mescolate il tutto con molta delicatezza.
Ponetela in frigo fino al momento dell’utilizzo, ottima per un antipasto, sostituisce un pranzo, ottima come contorno.
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.