Gnocchi ripieni di formaggio e speck.
Oggi prepariamo un primo veramente sfizioso, buono e molto semplice da preparare.
Oggi prepariamo gli gnocchi ma, non quelli semplici ma, ripieni con formaggio e speck, conditi con un sugo di funghi e salsiccia.
Ovviamente li potete condire anche con semplice burro e salvia o qualsiasi altro sugo di vostro piacimento.
Niente paura, può sembrare un primo difficilissimo da fare invece vi garantisco che è molto semplice e veramente buono.
- Preparazione: 35 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
150 g Speck a cubetti
-
200 g Mozzarella
-
q.b. Sale
-
500 g Funghi
-
4 salsicce senza budello
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Vino bianco
-
q.b. Pepe nero
-
1 Polpa di pomodoro
Preparazione
-
Gnocchi ripieni di formaggio e speck.
Prima cosa prepariamo il sugo con funghi e salsiccia.
In una padella ponete uno spicchio d’aglio e dell’olio d’oliva, fate profumare l’olio e togliete l’aglio, ponete la salsiccia senza budello nella padella e fatela rosolare.
Mettete un po’ di vino e fatelo sfumare, il tempo che si elimini tutto l’alcool.
Aggiungete i funghi tagliati sottili e insaporite con un pizzico di sale e pepe nero, dopo qualche minuto.
Aggiungete la polpa di pomodoro, fatela cuocere qualche minuto ed il sugo è pronto.
-
Gnocchi ripieni di formaggio e speck.
Nel frattempo, iniziamo con il far lessare le patate in abbondante acqua.
Scolate e pelate le patate ed infine, schiacciatele con uno schiaccia patate.
Aggiungete le farine, la farina 00 e la semola di grano duro, il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben compatto e formate un panetto.
Dividete l’impasto in una lunghezza di tre centimetri e spianatelo, ponete dentro il formaggio, io ho messo della mozzarella ma, potete mettere il formaggio che più vi piace, e lo speck precedentemente tagliato a cubetti.
Formate una bella pallina.
Aiutatevi con le mani bagnate per farle venire belle lisce.
Fate bollire in una pentola dell’acqua con un po di sale e buttate dentro gli gnocchi, saranno pronti quando saliranno a galla.
Toglieteli dalla pentola con una schiumarola e poneteli nella padella con il sugo di funghi e salsiccia.
Fateli insaporire per qualche secondo mescolando delicatamente ed a questo punto il piatto è pronto.
Note
puoi seguirmi anche sulla mia pagina facebook cliccando qui