Dovete preparare un buffet per un aperitivo? degli antipasti veloci?
Ecco la soluzione, delle focaccine buonissime e che si preparano in soli 10 minuti.
Le focaccine si possono condire a piacimento, io le ho condite con un filo di buonissimo olio d’oliva, origano e sale ma, si possono anche tagliare e mettere dentro dei salumi, del paté, insomma potete sbizzarrirvi ed avere pronto un antipasto gustoso e velocissimo da preparare.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook cliccando su In cucina con amore
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 00
- 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
- 4 cucchiaiOlio di oliva
- 120 mlAcqua
- 150 mlLatte
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainoZucchero
Strumenti
- Ciotola
- Mattarello
- Coppapasta
- Padella
Preparazione
Per preparare le focaccine buonissime, per prima cosa prendete una ciotola ed aggiungete farina, olio, zucchero e lievito.
Iniziate a mescolare d aggiungete un pò alla volta il latte ed in fine, sempre un pò alla volta l’acqua.
Quando l’impasto si staccherà dalla ciotola aggiungete il sale e continuate ad impastare.
Mettete su un ripiano e continuate ad impastare fin quando l’impasto non risulti liscio e ben omogeneo.
Dividete l’impasto in due e stendete l’impasto alto 1 cm con il mattarello.
Formate le focaccine con il coppapasta della misura grande o con un bicchiere.
Usciranno 10 focaccine con ogni parte d’impasto.
Mettete sul fuoco una padella, fate scaldate e lasciate cuocere le focaccine 2 minuti per ogni lato.
Controllate la cottura.
Servite con un filo d’olio, rosmarino e sale, oppure con dei salumi,
Potete servirli anche con dei formaggi cremosi oppure del paté, insomma potete sbizzarrirvi su come poter condire queste squisitissime focaccine.
Vanno bene sia calde che fredde.
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.