Oggi prepariamo una ricetta molto sfiziosa, le crocchette di cavolfiore con cuore filante, una ricetta semplice da preparare ma, molto gustosa e che piacerà tantissimo anche ai nostri piccoli, grazie al loro cuore filante.
E’ un piatto economico, e si possono servire o come secondo piatto oppure con antipasto, noi oggi prepariamo la versione fritta ma, si possono cucinare anche al forno per renderle più leggere.
Per quanto riguarda il cavolfiore, è un ortaggio che in questo periodo, autunnale ed invernale non può mancare nelle nostre tavole, è un ortaggio ricco di fibre, calcio, potassio e ferro.
Adesso vediamo come preparare la nostra gustosa ricetta.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook In cucina con amore cliccando (qui)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20/25 crocchette
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per le crocchette di cavolfiore con cuore filante
- 800 gcavolfiore, cotto, bollito
- 3uova
- 200 gpangrattato (100 per l’impasto e 100 per la panatura)
- 100 gparmigiano Reggiano DOP
- 160 gscamorza affumicata (tagliata a listarelle)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio di semi di arachide
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- 1 Padella (capiente) dai bordi alti per friggere
- Carta assorbente
Preparazione
Per preparare le crocchette di cavolfiore con cuore filante, iniziate ponendo all’interno di una ciotola il cavolfiore precedentemente bollito e lasciatelo raffreddare.
Schiacciate il cavolfiore con una forchetta ed aggiungete il resto degli ingredienti, uovo, 100 g di pangrattato, il parmigiano, il sale, il pepe ed amalgamate il tutto, deve risultare un composto soffice.
Adesso prelevate una parte dell’impasto che deve essere un po’ più grande di una noce ed appiattitela leggermente nel palmo della mano, aggiungete al centro una listarella di scamorza affumicata e chiudete la crocchetta.
Ultimate le crocchette, passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo “170°/180° c per una frittura ottimale” quando le crocchette saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente.
Servite le crocchette di cavolfiore ancora ben calde o tiepide.
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.