Pubblicità

BISCOTTI CON CONFETTINI ALL’ANICE ( anasini palermitani )

Oggi prepariamo dei biscotti buonissimi, gli anasini palermitani , ovvero, biscotti fatti con farina di mandorle, essenza di anice e confettini all’anice.
Sono dei biscotti buonissimi e che hanno un sapore dal gusto buonissimo, le mandorle uno dei sapori tipicamente siciliani e palermitani.
Per fare questi biscotti servono pochissimi ingredienti e sono facilissimi da preparare ma, avrete un sapore di Sicilia in casa.
Si possono fare di forma arrotondata come delle noci o di forma allungata per come vedete nelle foto.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook, cliccando su In cucina con amore.

biscotti buonissimi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gfarina di mandorle (oppure mandorle pelate e frullate con un mixer)
  • 200 gzucchero a velo
  • 2albumi (d’uovo)
  • 1 cucchiaiomiele
  • 1essenza all’anice
  • q.b.confettini all’anice

Strumenti

  • 1 Ciotola
  • 1 Teglia Da forno
  • Carta forno
Pubblicità

Preparazione

  1. biscotti buonissimi

    Per preparare questi biscotti buonissimi (anasini) per prima cosa mettete in una ciotola la farina di mandorla e lo zucchero a velo, mescolate per qualche secondo ed aggiungete il miele, la fialetta di essenza all’anice e gli albumi.

    Impastate con le mani, ne verrà fuori un impasto un po’ appiccicaticcio.

    Staccate dal composto dei pezzetti grandi quanto delle noci e modellateli con le mani fino a formare delle palline o se volete anche di forma più allungata.

    Passate il composto sui confettini all’anice in modo che aderiscano bene a tutta la superficie e sistemateli su una teglia da forno rivestita con carta forno.

    Riponeteli nel frigo per 4 ore, in modo che si rapprendano bene.

    Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 200° C per circa 15 minuti,

    Servite i biscotti non appena saranno freddi.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da In cucina con amore

Mi presento, Sono Giorgio Raccuglia, classe 1976, nato a Termini Imerese prov. di Palermo. Amo cucinare e far cucinare, adoro il salato, il dolce, insomma mi piace il buon mangiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.