Gli gnocchetti alla carbonara sono un primo piatto molto gustoso e saporito. E’ una rivisitazione della classica carbonara di origine romana. In questa versione ho variato solamente il formato di pasta, invece di utilizzare spaghetti, bucatini o rigatoni ho deciso di provare con gli gnocchetti di patate. Devo dire che il risultato mi ha stupito molto. Grazie a tutti gli altri ingredienti saporiti come il pecorino e il guanciale il piatto risulterà molto appetitoso e gustoso. Sarà impossibile resistere. Vediamo insieme gli ingredienti.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Gnocchetti di patate
-
150 g Guanciale
-
4 Tuorli
-
60 g Pecorino romano
-
q.b. Sale fino
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
-
1- Per prima cosa tagliate a listarelle non troppo spesse il guanciale, eliminando la parte della cotenna;
2- Fate scaldare per qualche minuto una padella antiaderente, aggiungete all’interno il guanciale e lasciatelo rosolare fin quando il grasso non diventa trasparente;
3- Rompete le uova, separate i tuorli ed uniteli in una ciotola con un pizzico di sale ed una parte del pecorino grattugiato;
4- Mescolate insieme fino ad ottenere una cremina densa;
5- A questo punto fate cuocere anche il gnocchetti in abbondante acqua salata, quando saranno pronti scolateli all’interno della ciotola con le uova ed il formaggio;
6- Aggiungete poco per volta l’acqua di cottura quanto basta per ottenere un piatto cremoso e far sciogliere un pò la cremina con i tuorli e il pecorino;
7- Mescolate per qualche minuto, unite anche il guanciale rosolato, spolverate con il pecorino restante e un pò di pepe nero.
I VOSTRI GNOCCHETTI ALLA CARBONARA SONO PRONTI PER ESSERE GUSTATI SUBITO BEN CALDI.
Consiglio
Vi consiglio di regolarvi con sale e pepe in base anche ai vostri gusti: considerate che già di per se il pecorino ed il guanciale sono molto saporiti ed il pepe è presente anche sul guanciale.
Non occorre l’olio d’oliva, poichè durante la cottura si scioglierà il grasso del guanciale.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA CONDIVIDILA CON I TUOI AMICI E LASCIAMI UN COMMENTO.
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SULLE MIE RICETTE SEGUITEMI :
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA :
BUON APPETITO DA GIOIE IN CUCINA.