cheesecake al mango

La cheesecake, letteralmente “torta al formaggio”, è un dolce freddo composto da una base di biscotti sormontata da un generoso strato di crema a base di formaggio fresco zuccherato, arricchita con vari ingredienti. La base è solitamente realizzata con biscotti tritati, mentre la crema si prepara con formaggi freschi spalmabili. La ricetta può essere ulteriormente valorizzata con l’aggiunta di frutta fresca, cioccolato, marmellata e altre decorazioni. La versione che vi presento qui sotto è fresca e deliziosa, ideale per una giornata estiva. Se amate la frutta tropicale, questa cheesecake è perfetta per voi, ma potete sperimentare infinite varianti.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstatePrimavera

Ingredienti

200 g biscotti secchi
100 g burro
400 g Philadelphia
250 g ricotta vaccina
7 fogli gelatina
2 cucchiaini estratto di vaniglia
400 g polpa di mango (2 manghi maturi)
150 g Zucchero a velo

Per la decorazione

300 g Polpa di mango
100 g Zucchero semolato
4 fogli Gelatina

Procedimento

Per base e la crema

1. Per preparare la base della vostra cheesecake, iniziate raccogliendo tutti gli ingredienti necessari. Poi, tritate i biscotti in un mixer fino a ridurli in polvere.

2. A questo punto, fate fondere il burro e unitelo ai biscotti tritati, mescolando accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. Foderate una teglia a cerniera da 24 cm di diametro con della carta forno, avendo cura di spennellare un sottile strato di burro sia sotto che sopra la carta. Versate il composto di biscotti nella teglia e livellatelo con cura, fino a ottenere una base liscia e uniforme. Riponete la teglia in freezer per circa mezz’ora.

3. Ora potete dedicarvi alla preparazione della crema. Per prima cosa, frullate il mango con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e senza grumi. In una ciotola, utilizzando delle fruste elettriche, montate la ricotta, la Philadelphia, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

4. Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Nel frattempo, scaldate il latte. Trascorsi i 5 minuti, strizzate bene la gelatina e scioglietela nel latte caldo. Quando sarà completamente dissolta, aggiungete il latte al composto preparato in precedenza, mescolando accuratamente fino a ottenere un risultato omogeneo.

5. A questo punto, aggiungete la purea di mango alla crema e mescolate fino a ottenere un composto ben amalgamato. Successivamente, togliete la base di biscotti dal freezer e versatevi sopra la crema, livellandola con cura. Riponete la cheesecake in freezer per altri 30 minuti.

Per la decorazione

6. Mentre la torta riposa in freezer, potete dedicarvi alla preparazione della salsa. Iniziate raccogliendo tutti gli ingredienti necessari, poi frullate il mango fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

7. A questo punto, scaldate in un pentolino metà della salsa al mango insieme allo zucchero. Una volta che lo zucchero si sarà completamente sciolto, aggiungete la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda per 5 minuti e poi strizzata. Spegnete il fuoco e mescolate fino a quando la gelatina si sarà completamente sciolta.

8. Infine, unite la salsa alla purea di mango e mescolate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo che la torta ha riposato in freezer per 30 minuti e la superficie si è solidificata, versate la salsa al mango, distribuendola uniformemente. Lasciate riposare la torta in freezer per almeno 2-3 ore, finché non sarà completamente solida e compatta. Una volta pronta, procedete con la decorazione a vostro piacimento.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria