Tarte tatin di pomodori ripieni con scamorza affumicata e menta

La ricetta della tarte tatin di pomodori e’ nata in Sardegna 10 anni fa. L’idea mi era venuta perchè il mio amico Pietro faceva delle caciottine stupende ed mi era sembrato un modo meno banale per presentare, nelle tavolate estive, dei pomodori ripieni.

pomodori ripieni, tarte tatin
Pomodori ripieni


La tatin aveva riscosso così successo che, tornata a casa, l’ho sempre rifatta con la scamorza affumicata.
Un piatto semplice, fresco e che piace a tutti… una di quelle torte salate che non avanzerà mai.

Io la faccio sia con i pomodori ramati, sia con i San Marzano: l’importante e’ che siano buoni e dolci. Non tolgo la buccia ai pomodori per evitare che rilascino troppa acqua e bagnino la sfoglia.
Tarte tatin di pomodori ripieni
Ingredienti per una tarte tatin di pomodori ripieni:
8/9 pomodori Ramati o San Marzano
1 scamorza affumicata
1 sfoglia tonda ( io ho usato una sfoglia alla panna  fatta da me, ma viene ottima anche con le sfoglie gia’ pronte)
pangrattato q.b.
sale q.b
2 tuorli
misto semi ( facoltativo, io ho usato lino, girasole, sesamo, pomodori secchi)
parmigiano q.b- (facoltativo)
un mazzetto di menta
Olio evo
20 gr tuorlo+20 gr panna per spennellare la sfoglia (facoltativo)

Svuota i pomodori Ramati incidendo la calotta, privali dei semi, metti un pizzico di sale al loro interno e lasciali capovolti su un tagliere almeno un’ora, per far si che perdino l’acqua al loro interno.
Se usi i San Marzano, sceglili grandi, tagliali per la lunghezza e procedi come sopra.
Trita la menta finemente con un coltello di ceramica per evitare che si ossidi.
Metti nel frullatore la scamorza a pezzi, i tuorli e frulla fino ad avere un impasto fine; aggiungi la menta tritata e gira con un cucchiaio.
tarte tatinPrendi uno stampo da 24, ungilo con un filo d’olio o metti un foglio di carta da forno precedentemente bagnato e poi ben stizzato dall’acqua ( ti faciliterà la stesura).

pomodori ripieni, tarte tatin
Pomodori ramati ripieni

Riempi i pomodori e mettili nella teglia partendo dal centro verso l’esterno.
Se usi i S. Marzano parti dall’esterno. (vedi foto)

pomodori ripieni, tarte tatin
pomodori S. Marzano ripieni

Lascia uno spazio per poi “rimboccare” sotto gli ultimi pomodori la sfoglia.
Ora stendi la sfoglia e ritaglia un cerchio poco piu’ grande del diametro della tortiera.
pomodori ripieni, tarte tatin
Posizionala sopra e “rimbocca” i bordi sotto i pomodori.
Ora puoi decidere di infornare la tatin così o spennelarla con un mix di tuorlo e panna miscelati e dei semi misti  sopra per renderla piu’ gustosa.
tarte tatinpomodori ripieni, tarte tatin
Infornata a 170°C per 30 minuti. Una volta cotta girala su un piatto che possa andare inforno; puoi mettergli sopra una spolverata di parmigiano e rinfornala per altri 10 minuti o fino a doratura completa.
pomodori ripieni, tarte tatin
Mettila su un piatto da portata e servila tiepida con delle foglie di mentuccia.
pomodori ripieni, tarte tatin

pomodori ripieni, tarte tatin

 

2 Risposte a “Tarte tatin di pomodori ripieni con scamorza affumicata e menta”

I commenti sono chiusi.