Le Madeleine sono un tipico dolce soffice Francese a forma di conchiglia, dato dallo stampo in cui sono cotte. Il loro sapore di scorza di limone e burro mi è estasiava da piccola: le preparava Silvia, la mamma francese di un mio compagno di scuola, ed erano indimenticabili !
Nel blog troverete la ricetta salata, le madeleine di zucchine, tratta da un articolo di quasi 20 anni fa di “Sale e Pepe” e da allora fatta e rifatta tante volte, perchè è di una semplicità disarmante e di una bontà unica.
La ricetta è per 18 Madeleine classiche.
Per la ricetta occorrono due stampi per Madeleine o potete fare dei finger food usando gli stampi più piccoli per le mini madeleine.
Andranno a ruba !
Ingredienti per le Madeleine di zucchine:
- gr. 230 di zucchine grattugiate a juliene
- gr. 150 di farina 00
- mezzo cucchiaio di lievito per torte salate
- 1 scalogno tritato sottilissimo
- 150 gr di uova
- 2 cucchiai di latte
- 2 cucchiaini di senape rustica
- gr. 100 di gruyere grattugiato ( o Emmental)
- gr. 25 di burro fuso
- sale q.b
- pepe q.b.
In una ciotola sbatti le uova, aggiungi il latte, la senape, il burro sciolto, una presa di sale e un po’ di pepe.
Usa una frusta e unisci poco alla volta la farina setacciata con il lievito fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unisci poi al composto lo scalogno tritato finemente, le zucchine e il gruyere.
Suddividi il composto negli apposti stampini leggermente unti di olio aiutandoti con una sac a poche o un cucchiaio;
metti in forno già caldo a 210° e cuoci per circa 20 minuti. Sfornali, lasciali intiepidire e toglili delicatamente dagli stampini.
Servili insieme a dell’hummus di ceci o di fagioli cannellini come finger food, nella cesta del pane per dare un tocco di colore o insieme a una semplice zuppa per renderla qualcosa di diverso e goloso :)!
Buon appetito!